Nella serata di mercoledì 22 Novembre ho portato al termine la settimana di incontri, adunanze, per le nove Consulte Cittadine.
In primo luogo vorrei ringraziare tutti i cittadini, e siete stati davvero tanti, che hanno partecipato alle prime adunanze consultive. Ho avuto modo di potervi ascoltare, di poter già prendere spunti per l’avvenire.


Mi ha colpito la voglia di voler fare fin da subito, la voglia di volersi spendere per il bene della nostra comunità.
“Lasciamo i colori politici a casa, lavoriamo per la nostra Galatone” è stato il pensiero di molti cittadini presenti nelle varie adunanze, pensiero pienamente condiviso dal sottoscritto.

L’ho detto e lo ripeto, le Consulte Cittadine rappresentano una sfida per la nostra città perché se lavoreranno bene saranno in grado di coadiuvare i consiglieri, gli assessori e il sottoscritto nel lavoro quotidiano. Vedendole in azione ci sono tutti i presupposti affinché questa scommessa si realizzi nel successo di una città intera.
Sono stati eletti Presidenti, Vicepresidenti e Segretari competenti e con voglia di fare, con ognuno di loro mi sono già confrontato al termine delle rispettive adunanze per scambiare quattro chiacchiere e augurare buon lavoro. Il loro compito è quello di essere il collante tra la Consulta e l’Amministrazione, di farsi carico delle istanze e iniziative promosse, di dare voce ad ogni singolo componente, di tener vivo quel fuoco verso la cosa pubblica che arde dentro ogni cittadino e che ho avuto modo di appurare durante questa settimana.

– Consulta politiche dell’energia e dell’innovazione, smartcity:

Presidente Enzo Gaballo;
Vicepresidente Bruno Musca;
Segretaria Eugenia Testa.

– Consulta Artigianato, Industria, Agricoltura, commercio:

Presidente Antonio Negro;
Vicepresidente Stefania Caputo;
Segretario Donato Manisco .

– Consulta giovani e politiche giovanili:

Presidente Graziano Papa;
Vicepresidente Daria Calò;
Segretaria Laura Zenobini.

– Consulta territorio, turismo e valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale:

Presidente Luigi Greco;
Vicepresidente Pasquale Carratta;
Segretario Fabio Chirivì .

– Consulta sanità, ambiente e sicurezza:

Presidente Gianna Quagnano;
Vicepresidente Mariacristina Aloisi;
Segretario Fernando Papa.

– Consulta Partecipazione e Vita Sociale(cultura, eventi, tempo libero, rapporti cittadino P-A):

Presidente Endrio De Giorgi;
Vicepresidente Alessandro Vinci;
Segretario Gigi Prete.

– Consulta periferie e contrade:

Presidente Walter Gabellone;
Vicepresidente Enrico Spagna;
Segretario Stefano Parisi .

– Consulta Sport:

Presidente Sebastiano Terragno;
Vicepresidente Fabio Vonghia;
Segretario Vittorio Tarantino.

– Consulta politiche sociali e pubblica istruzione:

Presidente Lara Mastrogiovanni;
Vicepresidente Emanuela Settimo De Mitri;
Segretaria Veronica De Mitri.

La prossima settimana riunirò gli uffici di presidenza in maniera collegiale per tracciare una linea programmatica comune, per dare gli strumenti ad ogni Presidente, Vicepresidente e Segretario di poter espletare al meglio le funzioni del ruolo che ha deciso di vestire.
A loro va il mio personale in bocca al lupo per il lavoro che andranno a svolgere per i prossimi anni, a loro vanno le mie speranze, certo, che tutti assieme, riusciremo nell’intento di cambiare il volto di questa comunità.
Di crescere.
Di lottare per renderla, finalmente, una città migliore.
Per aumentare il senso civico e di legalità.
La mia presenza nelle adunanze sarà costante perché rappresentate il termometro della nostra comunità ed è giusto che il sottoscritto, come Sindaco, presenzi per prendere spunto e ascoltare le istanze di chi, in quell’assise, rappresenta la comunità.
Ci rivedremo presto, buon lavoro a tutti!

Il Sindaco
Flavio Filoni