Gruppo Consiliare
Partito Democratico – Nardò
Al Signor Presidente del Consiglio
del Comune di Nardò
Al Signor Sindaco
del Comune di Nardò
Nardò 16/11/2017
Oggetto: Progetto Ministeriale SPRAR. Interrogazione a risposta scritta e verbale
Il sottoscritto Daniele Piccione
nella qualità di Capo Gruppo e per nome e per conto del Gruppo Consiliare Comunale del Partito Democratico, ai sensi dell’art. 21 “diritto di presentazione interrogazioni” del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, in riferimento all’oggetto, segnala quanto segue:
Premesso che
Il Comune di Nardò con delibera di G.M. del 2016 aderisce ad un progetto ministeriale con il quale l’Amministrazione comunale si impegna ad individuare dei siti a norma nei quali predispone l’accoglienza di circa 24 minori (12 di sesso maschile e 12 di sesso femminile)
Le strutture individuate dal Comune sono site in località Boncore (CRAM) ospitanti un minimo di 12 persone, e 12 ospitanti in una struttura sita nella zona artigianale (masseria Boncuri?)
Considerato che
L’art. 48 del regolamento regionale n. 4/2007 prevede che le strutture ospitanti per accogliere minori non accompagnati, siano conformi alle normative comunitarie, nazionali e regionali, autocertificando in tutto con modello B1 da parte del sindaco pro-tempore;
nella scheda relativa si sostiene che la masseria Boncuri è priva di barriere architettoniche e che si trovi ad una distanza compresa tra 1000 e 2000 mt. dal centro abitato (cosa alquanto improbabile sia nella distanza e nelle barriere architettoniche);
Nel progetto, firmato dall’amministrazione al punto 10 si dichiara che all’atto dell’approvazione della richiesta di finanziamento (avvenuta a luglio), sarà bandita l aprocedura per la selezione di un Ente gestore che possa garantire l’espletamento del servizio attraverso l’assunzione di n. 14 figure professionali;
Tutto quanto premesso
Visto l’art. 21 e 56 del Regolamento di Autonomia Organizzativa per il funzionamento del Consiglio Comunale
INTERROGA a Risposta Scritta e Verbale
- Le SS.LL. per sapere
- Se le strutture ospitanti corrispondono alla struttura del Boncore (CRAM) e alla struttura individuata nella masseria Boncuri dotate entrambe delle necessarie autorizzazioni, giusto art. 48 del regolamento regionale 4/2007
- Se la struttura di masseria Boncuri è priva di barriere architettoniche con relativi ascensori ai piani primi della struttura, e dista circa 1000/2000 mt. dal centro abitato, per cui per distanze superiori è obbligatorio descrivere i mezzi di trasporto messi a disposizione degli ospiti per raggiungere il centro;
- Se pensare di far convivere 12 minori in luogo contiguo con la presenza di una foresteria che soprattutto d’estate è frequentata da almeno 300 lavoratori stagionali, non diventi azione estremamente pericolosa, soggetta ad azioni quanto meno inconsulte e poco protette;
- Se si è attivata la procedura di gara ed individuato l’Ente gestore tale da garantire l’espletamento del servizio, considerato che l’art. 11 comma 2 punto a) del decreto ministeriale del 06 agosto 2016 preveda che qualora i progetti de quo non siano stati attivati entro 45 giorni (estendibili a 60 in caso di lavori di adeguamento delle strutture) dalla pubblicazione delle graduatorie, gli stessi siano escluse dal finanziamento.
Cordialmente
Capo Gruppo Consigliere Com. P.D.
Daniele Piccione