Nardò : Sabato 9 dicembre, alle ore 19, con ChâtauxNardò, il duo P40 e Donna Lucia si esibisce in un ironico e scanzonato spettacolo di teatro-canzone, tra musica e brevi approcci dialettici con il pubblico.

 

I riccioli barocchi e i profumi di brace provenienti dalle tante osterie intorno a Piazza Salandra, fanno da sfondo ai due cantastorie, Pasquale Quaranta e Lucia Minutello che suonano, raccontano e cantano usi e costumi, vizi e virtù dell’enogastrocultura del Salento, di ieri e di oggi, focalizzandosi sui temi della provocazione e dello scardinamento di stereotipi sociali.

L’ambientazione non è casuale. Terra dalle antiche e nobili origini, di grandi artisti e architetti, Nardò è anche custode dell’arte del vinificare, tanto che, per la fertilità dei suoi terreni, pare che il dio Bacco abbia deciso di impiantare proprio qui una delle sue prime vigne, dando così origine a quel sacro nettare tanto caro al popolo e al clero, antica medicina ma anche fonte di ispirazione per poeti e letterati, che rese l’area ben conosciuta per le sue osterie.

L’appuntamento rientra nel progetto Salento dove è ricca la cucina povera, messo a punto da Fluxus cooperativa in collaborazione con “La Bottega di Candida” a Galatina e finanziato dal programma regionale InPuglia365- colori e sapori d’autunno. La partecipazione è gratuita. Per informazioni: 3804739285.