Nardò 7 nov:_La questione di presunte ed eventuali “discrasie” sulle casse comunali diventa un interrogazione indirizzata al primo cittadino e al prefetto da parte del consigliere comunale di minoranza, Giancarlo Marinaci. Un’azione concreta che ci auguriamo chiarisca con dati alla mano dubbi sulla nota lettera del dirigente Falco….(n.d.r)

 

 

Al Signor Sindaco

Al Signor Presidente del Consiglio Comunale

NARDO’

 

E, p.c.,

A Sua Eccellenza

il Prefetto di

LECCE

 

 

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

 

 

            Il sottoscritto consigliere comunale Giancarlo Marinaci (indipendente)

 

INTERROGA IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE

 

con richiesta di urgente risposta scritta

 

PREMESSO CHE

 

  • Il Dirigente dell’Area Funzionale n. 2, Dott. Gabriele Falco, nei giorni scorsi, con nota indirizzata al Sindaco, agli Assessori, ai Dirigenti comunali e al Segretario Generale, ha evidenziato che, a causa di mancati introiti, “potrebbero essere fortemente compromessi gli equilibri di bilancio” del Comune;

 

CONSIDERATO CHE

 

  • Il Dirigente Falco, sempre con la nota in questione, ha invitato i Dirigenti di tutte le Aree Funzionali a limitare “qualunque nuovo impegno di spesa” e “tutte le liquidazioni posticipando il più possibile la data del mandato e, per quanto possibile, prevederlo nel prossimo esercizio”, nonché a non accettare le “fatture (se riferite a lavori pubblici, smaltimento rifiuti, raccolta rifiuti, ecc) perchè la sola accettazione implica la possibilità di chiedere la certificazione (che incide dal punto di vista temporale sui flussi di cassa)”, rammentando “a tal proposito che il mancato rilascio dei termini della richiesta di certificazione fa scattare la nomina di un commissario ad acta”;

 

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO

 

INTERROGA IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER CONOSCERE

 

  • tutte le fatture pendenti alla data odierna e non liquidate, i relativi creditori e le somme vantate dagli stessi, con specifico riferimento gli anni finanziari 2017 e 2016;
  • tutti i mancati incassi accertati alla data odierna, previsti come certi ed esigibili nel bilancio di previsione 2017 e 2016;
  • a chi siano ascrivibili le eventuali responsabilità per i mancati controlli sulle entrate/uscite dei bilanci 2017 e 2016, nonché le conseguenze che tale situazione potrebbe produrre sulla stabilità economica dell’Ente.

 

Nardò, 6 novembre 2017

 

IL CONSIGLIERE

Giancarlo Marinaci