Una sezione dedicata allo scultore neretino Daniele Dell’angelo Custode farà da “entree” alla mostra d’arte contemporanea sugli archetipi del maschile e del femminile Animus et Anima | mostra d’arte contemporanea, in programma a Matera dal 21 al 28 ottobre (presso gli spazi espositivi della galleria Ipogeo Casa Cava, via San Pietro Barisano, nel cuore dei celebri Sassi). Dell’Angelo Custode collocherà nella piazza antistante “Casa Cava” un complesso scultoreo dal titolo “Le Sentinelle dell’Anima”, sculture “nate plasmando pazientemente materiali duri e freddi come il ferro, l’acciaio e l’alluminio.

Non ci si aspetterebbe mai di trovare, tra ruggine e intrecci di saldatura, Anima e Poesia”. Durante la settimana espositiva sono in programma incontri filosofici, conferenze e laboratori esperenziali, un unico fil-rouge sul tema del maschile e del femminile, che richiamerà migliaia di persone, alle quali è data anche l’opportunità speciale di conoscere e apprezzare le opere dell’artista neretino. L’esposizione è curata da Gina Affinito e prevede l’ingresso libero a tutti gli spazi e a tutti gli appuntamenti.

In contemporanea all’esposizione materana, in piazza Salandra a Nardò ci sarà un evento parallelo con protagonista lo stesso Dell’Angelo Custode. A presto per i dettagli!

Se Matera è orgogliosa di ospitare Daniele Dell’Angelo Custode, lui è orgoglioso di portare il nome della sua città nei circuiti d’arte del mondo.

Se sarete per qualche motivo a Matera 2019, Capitale Europea della Cultura 2019, la prossima settimana, non dimenticate di fare un salto a Casa Cava (orari di apertura/chiusura: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18).