Corigliano D’Otranto 30 sett :_ di Lorenzo Siciliano _ A Corigliano D’Otranto, Cton Fest, il festival del paesaggio. Una Due giorni di tavole rotonde, forum e dibattiti sulla visione di sviluppo e di tutela del nostro territorio. Oltre 50 ospiti provenienti da tutta Italia, le migliori competenze in campo ambientale e paesaggistico.

Il festival si ‘ aperto  con “il caso sarparea”. Una tavola rotonda, presenti  Nicola Grasso, Lucio Tarricone, Luigi Nicolardi, Raffaele Onorato ,che ha portato a conoscenza di centinaia di ragazzi e ragazze, uomini e donne, giovani e meno giovani una battaglia di civiltà e di rispetto del paesaggio che ci regala quotidianamente la nostra terra.

Una missione che vede impegnate le migliori competenze in tema ambientale, docenti universitari, legali e singoli cittadini che con tanta generosità si stanno spendendo per salvaguardare un pezzo di inestimabile bellezza del nostro territorio che, come diceva il Professore Nicola Grasso, ha l’unica responsabilità di non potersi difendere da solo nelle sedi opportune.

La battaglia per sventare il pericolo della cementificazione della Sarparea che rappresenta uno degli ultimi boschi di ulivi monumentali di Puglia è sempre più sentita e sempre più partecipata.

Grazie all’Associazione Prendi Posizione, a Sergio Blasi e a tutti i volontari di una realtà associazionistica straordinaria che questa mattina ci ha offerto questa importante opportunità.
E grazie, chiaramente, a uomini liberi – come li ho definiti più volte stamane – che rispondono al nome di Raffaele Onorato e Lucio Tarricone, che in questa battaglia ci stanno mettendo testa e cuore, perché come sosteneva Gary Snyder: “La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.”

Comitato Salviamo la Sarparea