Milano- ha avuto luogo ieri a Milano la prima direzione nazionale del neonato Movimento animalista, fondato e presieduto dall’on. Michela Vittoria Brambilla come forza trasversale e indipendente da qualunque altra formazione politica. L ex ministro ha aperto i lavori con una relazione sull’organizzazione e il percorso del partito nei prossimi mesi, fino al traguardo elettorale.

Circa 250 sono i dirigenti (nazionali regionali e provinciali) provenienti da tutta Italia che si sono ritrovati a Milano per discutere ed approvare le linee programmatiche del Movimento, che intende schierare il proprio simbolo nelle elezioni locali e generali della prossima primavera.

Tra i dirigenti anche un Neritino, Il Coordinatore delle Guardie Zoofile Antonio Russo, vice coordinatore per la Provincia di Lecce del Movimento Animalista. Ho accettato questo incarico- dice Antonio Russo, perché sono fiducioso che finalmente con il Movimento Animalista  avrò la possibilità di rendere la mia attività a favore degli animali e dell’ambiente più incisiva portando la nostra voce all’interno delle Istituzioni. Presente anche il Coordinatore Provinciale, Pierre Luigi Trovatello e Daniela Fanelli Referente Regionale del Movimento Animalista.

  Nel corso della direzione sono stati presentati i dipartimenti tematici, tra cui il centro studi (guidato da Rinaldo Sidoli, ex dirigente dei Verdi), il comitato elaborazione programmi (guidato da Stefano Pavesi, della Lav), l’organizzazione eventi (guidata da Alessandro Mosso, di Animalisti onlus) e il nucleo operativo per gli interventi in aiuto agli animali in difficoltà (guidato da Gabriele Merlo). Poi ancora il dipartimento giuridico legislativo, quello che coordina la comunicazione tradizionale e la struttura dedicata ai social web.

Il Movimento Animalista apre ufficialmente la campagna elettorale.  “In un Paese dove si ferma tutto, solo la caccia non si ferma mai. Rifletta il ministro Galletti ed attivi i poteri del governo per sostituirsi all’inerzia delle Regioni e sospendere in extremis la stagione venatoria”.

Lo ha detto l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente nazionale del Movimento animalista, a Milano, durante l’assemblea pubblica dal titolo “Difendi la vita” che di fatto apre la campagna elettorale della giovane formazione politica da un gremito teatro Dal Verme di Milano. L’ Assemblea pubblica é stata preceduta da un corteo infinito: tantissimi animalisti, di tutte le provenienze, che si sono riuniti nel nuovo partito animalista e che rappresentano l’anima più movimentista della formazione.

“Siamo in perfetto orario – ha detto l’ex ministro del Turismo ad una folta platea di militanti riunita al teatro Dal Verme – per fare tre cose: protestare contro l’apertura della caccia, cominciare ad illustrare il nostro programma, fare il punto sull’organizzazione del Movimento.

Perché oggi? Perché da domani, in quasi tutte le Regioni italiane, centinaia di migliaia di cacciatori apriranno il fuoco su milioni di creature indifese, perché questa mattina, nella prima direzione nazionale, abbiamo approvato le linee principali del programma, e perché oggi diamo il via alla maratona che avrà come traguardo l’elezione di un nuovo Parlamento”.

La tendenza positiva è registrata anche dai sondaggi, lusinghieri per una forza politica così giovane, che in breve tempo ha già catturato l’interesse di ampie fasce di elettorato, soprattutto nell’area del non-voto e tra i delusi dalle politiche antianimaliste e antiambientaliste del Pd