ilfolle.tto!

Cari amici, oramai anche noi folletti e il nostro fatato ed accogliente ambiente, la nostra dimora, siamo vittime dell’incuria dell’uomo. Una specie in particolare il “politico” è quello che più di tutti ci fa girare le sfere magiche.

Mbeh, lu buccacciu ete chinu! Scusate se ogni tanto “sfollo” e parlo la mia lingua, poi mi riprendo.

Possibile che alberi secolari  che raccontano la storia  …verso l’imbrunire se accosti l’orecchio vicino ad un tronco, lui si racconta, inebriandoti e trasportandoti attraverso il tempo…. Lampu, mi sono perso, dunque, la Sarparea,  proprio adesso che avevo deciso di spostarmi a Santo Isidoro per le vacanze estive.

Questo intervento che che se ne dica, modificherà in modo sostanziale, permanente e irreversibile il paesaggio dell’area, distruggendone la naturalità attuale. …È tantu bellu sienti lu ndore ti li cacàgnule.. lampu! Pare superfluo evidenziare, infatti, un impatto visivo insostenibile per il contesto specifico della Sarparea e di tutta l’area circostante, l’insediamento andrà a tagliare in più parti una continuità naturale, territoriale e storico culturale che invece deve essere conservata come bene di alto valore ambientale.

Oggi le pressioni perchè la cosi detta “opera” sia completata ed in breve termine sono molteplici: investitori, comunità locale, ente Regione e altri. Compreso qulache organo di stampa. La solita commedia che viene recitata ogni volta che c’è da realizzare un grande progetto. …”Zumpa ninella, ninella, ninà, zumpa ninnella ricciolina e lariulà” (https://youtu.be/Hc4fJ_EEtIg )

 Sfollai… scusate!

 La Municipalità deve essere un luogo dove i cittadini non sono chiamati solo a delegare un partito ad Amministrare la città ma che, dentro la Municipalità, trovano strumenti, luoghi, sostegno, per organizzarsi e difendersi dalla crisi.  …e no qualche cachiellu ca face lu caddhrùzzu cu li posce mia… sorte mia ha! tici ca stu brutto carattere mi face spicciare ti scrivere?

 L’incertezza nell’ammistrare non crea solo ostacoli di carattere politico amministrativo, ma, riversa negatività in tutto il contesto sociale, culturale e territoriale.

Sostituire a piè pari i titolari politici di importanti settori della amministrazione perchè sostanzialmente affetti da “calòma” non è così semplice come cambiare “lu calatùru ti li porte”.  …mi passa mi passa… Questa altri non è che una decisione a tutta evidenza di caratterre politico, sarebbe lo sviluppo purchessia. Tuttavia con un settore delicato come l’ambiente non si scherza, non è una questione di chi o non, si sente un tecnico, ma di chi si sente di portare nel cuore le sorti di una città, la sua città, e la difenda oltre ogni ragionevole sforzo.

Perchè, cari lettori,  lu cacaturu… anche lui si occupava di ambiente! Lampu sfollai!

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright lorasalento®2017