Piazzetta delle Erbe, Nardò. Luogo privo di perimetri e di filtri, sociali. La città aperta al confronto diretto e democratico con personaggi di elevato spessore culturale e morale. Sabato 19 agosto 2017 presentazione del libro : La corruzione spuzza. Tutti gli effetti sulla nostra vita quotidiana della malattia che rischia di uccidere l’Italia di Raffaele Cantone,Francesco Caringella, Mondadori editore.

Evento organizzato dal Rotary club Nardò in collaborazione della libreria I Volatori di Angelo Lezzi sempre attenti e pronti a promuovere l’invito alla lettura di libri che aggiornano la visione di una società vessata, in questo caso specifico, dalla corruzione. La questione morale tra pubblico e privato. ” Pagine che dimostrano come la corruzione, grande o minuta che sia, entri ogni giorno nelle nostre case e ci renda più poveri.


I soldi intascati dai corrotti significano opere pubbliche interminabili, edifici che crollano alla minima scossa di terremoto, malasanità, istruzione al collasso, cervelli in fuga, giustizia drogata, mancanza di investimenti stranieri, ambiente violentato, politica inquinata. È, quindi, un dovere civile rimboccarsi le maniche e lottare, con armi nuove ed efficaci.
Le regole e il codice penale non bastano. Serve la prevenzione, legislativa, amministrativa e culturale.
Ma serve, soprattutto, la ribellione indignata di ognuno di noi di fronte a quella «spuzza» di cui ha parlato papa Francesco nel suo indimenticabile discorso del 21 marzo 2015 davanti ai ragazzi di Scampia”.(fonte ibs)

Vi proponiamo l’intervento di Antonello Caporale giornalista per il Fatto Quotidiano che nella sua percezione visiva di bellezza architettonica di Nardò, annota un particolare …

https://youtu.be/cPAWJK2-r1s

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright lorasalento