Nardò 20 ago:_ Parte la controffensiva dopo le vacanze estive, infatti le azioni sono programmate per il 21 agosto,lunedì, dell’opposizione, Siciliano e Piccione, a far luce su due argomenti di interesse

Il consigliere Siciliano a proposito dei “segnaposto” nella spiaggia di Santa Maria al bagno dichiara su fb:

OMBRELLONI E SDRAIO SEGNAPOSTO ABUSIVI –

Nella giornata di domani (lunedì 21 agosto n.d.r)  incontrerò il comandante della guardia costiera di Gallipoli e, con molta probabilità, già dai prossimi giorni inizieranno controlli serrati per arginare un fenomeno tanto deprecabile per il nostro territorio quanto illegale.

Essere rappresentanti delle istituzioni passa soprattutto attraverso il rispetto e la tutela dei diritti di tutti e la salvaguardia di un ambiente di cui dobbiamo essere silenziosi ospiti e non volgari usurpatori.

 

Il consigliere Piccione rilancia con un interpellanza consigliare sull’annoso problema dei rifiuti speciali, soprattutto Amianto, abbandonati nelle strade rurali neretine.

 

INTERROGAZIONE CONSILIARE SU SITI DI STOCCAGGIO AMIANTO E RIFIUTI PERICOLOSI!

Siti di stoccaggio in contrada Mangani/Rose, s. Stefano, Case Arse e altre zone del nostro territorio!
Sono discariche a cielo aperto di amianto – rifiuti speciali e pericolosi!
È amianto puro privo del cemento che fa da collante!
Sarà mia premura presentare interrogazione consiliare già domani lunedì 21 agosto per verificare gli eventuali 25.000 Euro, strombazzati ai quattro venti dove saranno spesi e quale piano è stato presentato per la pulizia delle strade rurali di Nardò.

Negli anni precedenti sono stati spesi 75.000 Euro finanziati con contributo determinante della Provincia di Lecce per la pulizia di siti di stoccaggio di amianto su diverse strade rurali di Nardò!
La gente deve prendere consapevolezza che l’avvelenamento e l’ inquinamento dell’ambiente riguarda tutti noi! Perché respiriamo tutti la stessa aria e viviamo tutti dello stesso ambiente!

 

Azioni di rilievo per un’opposizione che non ha brillato sino ad oggi per iniziative di spessore ovviamente  mai dire mai? … Ai posteri larga sentenza