Fertilità del suolo e tecniche di recupero naturale: al via un corso introduttivo a cura
dell’associazione “Verdesalis”, realizzato col contributo del bando regionale “Mettici le mani”. Le
lezioni si articoleranno in cinque incontri: 14, 15, 18, 21 e 27 luglio presso il Parco Culturale
Giovanile “La Saletta” in via Volta, 126 a Nardò (Le).
Relatori l’agronomo Cristian Casili e Paolo Nutricato, perito agrario con esperienza nel recupero
della fertilità naturale del suolo. Gli argomenti trattati spaziano dall’uso dei fertilizzanti al
contrasto alla siccità; dall’autoproduzione di macerati a compost tea e microrganismi, fino ai
vantaggi economici e qualitativi derivanti dall’agricoltura naturale.
«Il corso – dichiara Ivano Manca di “Verdesalis” – mira a fornire conoscenze tecniche e pratiche
sul recupero della terra. Si tratta del primo passo di un percorso formativo nel quale vogliamo
coinvolgere non solo appassionati e professionisti ma soprattutto chi è ancora troppo distante
dai principi dell’agricoltura naturale».
I costi: 50 € per non tesserati, 30 € per tesserati “Verdesalis” (il costo della tessera “Verdesalis”
è di 10 euro annui e può essere sottoscritta anche contestualmente all’adesione al corso).
Info e iscrizioni:
Gianni – 320 4277300
Ivano – 3280874685
verdesalis@gmail.com