Anche quest’anno nella cinquecentesca Chiesa del Carmine i fedeli recano omaggio alla Madonna del Carmine mentre fervono i preparativi per la festa in suo onore. La ricorrenza è ancora oggi sentita e vissuta da molti devoti che guardano a Maria come colei che nella preghiera e nell’ascolto della Parola di Dio vive la sua semplicità e la sua perfezione.

Lo scapolare che Maria e il suo figlio Gesù hanno nella mano è il segno della speranza cristiana di giungere alla santa montagna di Cristo Gesù e viene offerto a noi come protezione da ogni pericolo e da ogni male.

L’onore e la gratitudine che tributiamo a Maria diventano autentici se noi rivolgiamo lo sguardo verso di Lei, madre e maestra nella fede, per imparare ad assumere i suoi atteggiamenti e le sue scelte di vita che sono ciò che ci può salvare non semplicemente dalle calamità naturali, ma dalla notte di una umanità o distratta e sonnolenta o indisponibile a lasciarsi attraversare e conquistare dalla Luce, che è Cristo.

Proprio per questo, dovremmo sentire il desiderio e la gioia di diventare una “città di Maria” in cui lo Spirito della Fanciulla di Nazareth costituisce lo stile identificativo della vita della nostra comunità.

CELEBRAZIONE LITURGICHE E RELIGIOSE

Dal 7 al 14 LUGLIO ogni giorno

– Ore 18.30: Preghiera del S. Rosario e canto delle Litanie
– Ore 19.00: S. Messa e Vespri della Madonna

8 LUGLIO
ore 19.00: S. Messa
Ore 20.00: Presentazione del libro della Confraternita

13 LUGLIO

Ore 19.00: S. Messa e Vespri della Madonna – Professione dei nuovi Confratelli e Consorelle

15 LUGLIO
– Ore 18.30: Preghiera del S. Rosario e canto delle Litanie
– ore 19:00: S. Messa e Vespri della Madonna
– Ore 20:00: Processione animata dal “Amici della musica di Nardò”

ITINERARIO DELLA PROCESSIONE

CHIESA – Corso Vittorio Emanuele II – Piazza Salandra – via Duomo – P.zza Pio XI – Corso Garibaldi – Via Duca degli Abruzzi – via Orlando – via Adua – Via Rubichi – Via De Mille – Via Borsellino – Via Vescovo Falconieri – Via S. Maria del Ponte – Via Petraroli – Via Rismondo – via Duca degli Abruzzi – Piazza Osanna– Piazza della Repubblica – Corso Vittorio Emanuele II – CHIESA

16 LUGLIO Solennità dalla B.V. Maria del Monte Carmelo
Ss. Messe: Ore 6.30 – 8.00 – 9.30 – 19:00
___________________________________________________

PROGRAMMA CIVILE

16 luglio 2017 – ore 20:00
Corso Vittorio Emanuele II – Piazza Salandra
SAGRA DEI SAPORI
con degustazione di prodotti tipici del territorio neretino

Piazza Salandra – ore 21:00
Alla Bua OFFICIAL in concerto

Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta Luigi Dario di Matino
Luminarie a cura della Ditta F.lli Parisi di Taurisano

LINK VIDEO PROMO: