Parte l’operazione “ZERO” per ripristinare il decoro urbano in città. L’amministrazione, come suo costume, esalta questo momento di sentita e vibrante azione intesa a debellare le odiose “ERBACCE” che a loro dire necessita un azione di “interventi del servizio di diserbamento stradale”- perchè -“Un secondo ciclo reso necessario dalla rapida crescita dopo il primo intervento compiuto a marzo“. Siamo a giugno e la parola rapida crescita stona come stona l’eccessivo entusiasmo del ghost rider che dimentica, forse, che 80 giorni di non intervento sia inevitabile per non accorgersi che l’erba faccia il suo naturale corso tanto da apparire immortalata in foto probatorie. Ancora una volta l’ordinario confuso con lo straordinario e la vergognosa gestione della manutenzione del decoro urbano relegata in azioni che evidenziano pressapochismo a fronte di un presunto “impulso” che viene difficile anche solo immaginare ma anche credere. (N.d.R)

 

È PARTITA LA SECONDA FASE DELL’OPERAZIONE “ZERO ERBACCE”

Bianco Igiene Ambientale all’opera per sei settimane per ripulire città e marine

Si conclude oggi la prima settimana del secondo ciclo di “Zero Erbacce”, gli interventi del servizio di diserbamento stradale svolto da Bianco Igiene Ambientale e messo a punto su impulso e di concerto con l’amministrazione comunale. Un secondo ciclo reso necessario dalla rapida crescita delle erbacce dopo il primo intervento compiuto a marzo ed eseguito in maniera capillare ed efficace. Il cronoprogramma prevede l’estensione degli interventi su strade e marciapiedi per sei settimane, senza sosta, sino al mese di luglio praticamente su tutto il territorio comunale.

Nel corso di questa settimana gli interventi hanno riguardato le marine, la zona 2 delimitata da via Michele Gaballo/via Sorelle Marinaci, via Due Aie e via XX Settembre, la zona 3 delimitata da via Cavour/via Raho, viale Europa, via Leone Tolstoi e via XX Settembre e la zona 5 (centro storico). Nella settimana compresa tra lunedì 19 e venerdì 23 giugno gli interventi saranno nella zona 1 delimitata da Corso Galliano, via Cavour/via Raho e via XXV Luglio, nella zona 2 e nella zona 3. Nella settimana compresa tra lunedì 26 e venerdì 30 giugno gli interventi riguarderanno la zona 1, la zona 2 e la zona 8 delimitata da via Aldo Moro, via Luigi Einaudi e Corso Italia. Da lunedì 3 a venerdì 7 luglio gli interventi riguarderanno la zona 4 delimitata da via XXV Luglio, via Roma, via Napoli e via Einaudi e la zona 8. Da lunedì 10 a venerdì 14 luglio gli interventi riguarderanno la zona 4, la zona 7 (area esterna a via Due Giugno e viale Europa) e la zona 9 (zona interna a Corso Italia e viale Caduti di Nassiriya). L’ultima settimana, da lunedì 17 a venerdì 21 luglio, gli interventi saranno nella zona 6 (area esterna a via Aldo Moro, via Napoli, via Regina Elena e via Duca degli Abruzzi) e nella zona 9.

Anche in questo secondo ciclo di interventi, un agente di Polizia Locale accompagnerà le squadre in servizio su tutte le aree con compiti di vigilanza e di controllo del corretto svolgimento del cronoprogramma e dei relativi interventi.