Mondo scuola : 370mila euro per la ristrutturazione dell’edificio scolastico di via Bologna. Si prepara il trasloco di alunni e docenti da via Marzano edificio prossimo alla demolizione e ricostruzione.

L’amministrazione Mellone , dopo la fase consultiva per la sistemazione logistica di alunni e docenti di via Marzano che ricordiamo è previsto l’abbattimento del prefabbricato e la costruzione di un edificio scolastico fiammante dal valore di 2,5 milioni di euro , è passata alla fase operativa con la ristrutturazione dell’edificio scolastico comunale di via Bologna, il primo piano, individuato come sede temporanea per le classi del scuola primaria del comprensivo polo 3. Per la scuola dell’infanzia avrà a disposizione un area dedicata del liceo classico di via XX settembre .

I lavori avranno un costo di 370 mila euro utili per  ristrutturazione e trasloco, la provincia ha comunicato la disponibilità di 150mila euro e il restante a carico dell’amministrazione comunale  220 mila euro.

228939_ATT_000452792_70406_via_bologna_polo3_via_marzano

Un prossimo anno scolastico per la scuola primaria del polo 3 di via Marzano con una situazione gravosa per famiglie e alunni che si dovranno riorganizzare con una sistemazione logistica distante dal quartiere di residenza e di cui, per ora ,non sono note le azioni dell’amministrazione in merito al trasporto casa scuola se avverrà con bus navetta .

Le scuole di ballo riabilitate dall’amministrazione Mellone?

Ricorderete come la posizione del primo cittadino quando era consigliere di opposizione nell’amministrazione Risi fosse tanto marcata nel criticare in tutte le salse e  ritmi musicali, le scuole di ballo soprattutto quando a suo dire venivano “dilapidati” soldi pubblici per saggi e affini a vantaggio di una comunità nutrita di cittadini appassionati e di praticanti un arte ludico creativa agonistica. Proprio quella comunità nutrita o forse un’inaspettata folgorazione sulla via per Damasco ,ha fatto ricredere sull’utilità sociale di potenziali elettori da “coltivare” in questo campo tanto da innescare un certo interesse per l’assessore Plantera e la consigliera Puglia con delega  che a metà aprile hanno sostenuto riunioni a tema con le scuole di ballo presenti in città per stilare un cartellone eventi estivo con “balletti e saggi” inclusi.

Patrocini disponibili, si parla di 1500 euro, tasse dimezzate per i manifesti di promozione  e  Tosap esente che il comune è disponibile  a erogare mettendoci anche il palco e l’area mercatale (167 a Nardò e area 53 a Santa Maria al Bagno) a disposizione. Una rivoluzione al contrario a quanto pare, ma si sa nessuno è perfetto e il nostro Sindaco sarà uno di questi?

Per la cronaca non tutti hanno aderito alla bontà melloniana apparsa se pur onesta,inadeguata per location e palco ma invitante per il cartellone che già qualcuno ha prenotato data e un’altra location disponibile senza chiedere un centesimo di patrocinio ai nostri propositivi amministratori in odore di indulgenze … dopo tutto uno schiaffo morale ,per tanto rumore per nulla in passato, ci sta tutto… non è vero Sindaco?