Nardò 27 Apr:_ Le immagini che vi proponiamo appaiono lontane anni luce in una non precisata località amena dove   in fatto di  decoro urbano & senso civico appare evidente una imbarazzante lacuna da parte di  amministratori e cittadini.

Invece vi trovate nella centralissima via xxv luglio a Nardò.

La città del pragmatico sindaco Pippi Mellone, immagini rilevatrici  di non poche carenze che certamente con spirito indomito e sentita partecipazione ,alla nostra segnalazione ,dipanerà in quattro e quattr’otto  restituendo a ignari contribuenti quella quotidianità a loro tanto cara fatta di una certosina pulizia da silenti e solerti operatori ecologici.

Ma occorre , per onore di cronaca, annoverare altri casi simili a cui il cittadino pur per l’amore smodato che prova per questi operosi giovani amministratori ha segnalato a questa redazione nell’arco dell’ultima settimana.  Pressoché impercettibili visto che il 22 aprile, con la manifestazione “puliamo insieme”,si è  fatto fronte, causalità(?), alle presunte e certamente motivate mancanze di qualcuno con un iniziativa apparsa superflua ma che non era , a quanto pare, fuori luogo.

 Ci chiediamo quali siano i motivi dell’inefficace quotidianità di un servizio pubblico importante e vitale per la salute e sicurezza dei cittadini . Difficoltà economiche dell’amministrazione? contratti in scadenza? o c’è dell’altro a cui i cittadini giusto trovandosi a cavallo della gravosa e importante tornata elettorale delle primarie del PD hanno “fatto pettegolezzi” caustici per l’imminente 30 aprile a cui il sindaco non ha nascosto la sentita e vibrante partecipazione a sostegno del governatore Emiliano.

Intanto il biglietto da visita della nostra città è servito a ignari turisti e affini che notano e annotano magari con un selfie il pessimo stato dei luoghi della nostra Nardò …