Nardò 20Apr:_“Fondamentalmente, avevamo sempre fame”. Queste parole, tratte da “Pane & Partigiani”, rimangono impresse nei cuori e nella mente, come la consistenza e il profumo del pane che saziava i morsi dello stomaco e la voglia di libertà. Il film documentario, prodotto da Slow Food Alta Umbria e da ANPI Montone-Pietralunga-Umbertide, sarà proiettato a Nardò sabato 22 aprile p.v. per celebrare la festa della Liberazione con qualche giorno d’anticipo, onorando la memoria senza retorica, in modo delicato e rispettoso.

 

 

Alla proiezione seguirà un incontro con il regista Marino Marini, Federico Ciarabelli tra gli autori del documentario (ANPI di Montone-Pietralunga-Umbertide) e Gaia Muci (Slow Food Neretum), moderato da Chiara Miglietta.

 

Organizzato dalla Condotta Slow Food Neretum in collaborazione con l’associazione Nardò Bene Comune e il Centro Studi “Salento nuovo”, l’appuntamento è alle 18.45 presso la Sala Roma, in piazza Pio XI, di fronte al palazzo vescovile, nel centro storico di Nardò. Ingresso libero.

 

 

La Resistenza è caratterizzata dalla solidarietà.

Se non ci fosse stata la solidarietà, la Resistenza non sarebbe stata possibile.

 

 

 

 

 

Note sul film documentario “Pane & Partigiani”:

Il film documentario “Pane & Partigiani” (2016), per la regia di Marino Marini, si basa su un articolato lavoro di acquisizione di contributi filmati, racconti degli stessi partigiani e testimoni, prima nel  territorio dell’Alta Umbria, poi nel resto del Paese, ed è dedicato al ruolo che ha avuto il cibo durante il periodo della Resistenza e della guerra di Liberazione. Spiega che, oltre ai Partigiani combattenti, la lotta di Liberazione fu condivisa anche dalle popolazioni, in città e nelle campagne, attraverso l’espressione più alta: quella della preparazione e della condivisione del cibo, primo fra tutti il pane, e mette in evidenza il ruolo fondamentale delle famiglie contadine (delle donne in particolare) per l’affermazione del movimento di liberazione.

Regia: Marino Marini.

Soggetto: Daniele Canini, Federico Ciarabelli, Marco Rosini, Marino Marini.

Musiche originali di Stefano Falleri, realizzate con Fabio Battistelli.

Pane & Partigiani è stato prodotto da Slow Food Alta Umbria e ANPI