SANTA MARIA AL BAGNO (marina di Nardò)23 MAR:_Un insolito fenomeno ha interessato la zona dell’Aspide e lungo la strada che conduce a santa Maria al Bagno. Diversi cittadini hanno notato che l’acqua del mare era diventata color arancione, avvertendo  un odore nauseabondo riveniente dalla riva del mare.
Un fenomeno che soprattutto nelle scorse stagioni estive, a causa delle elevate temperature, aveva interessato lunghi tratti del litorale pugliese e salentino, ricondotto alla putrefazione delle alghe.

Si chiama Noctiluca Scintillans, il nome scientifico del dinoflagellato, si tratta di una semplice alga la cui presenza non costituisce alcun rischio per la salute pubblica.

Siamo in presenza di un fenomeno di eutrofizzazione provocata dalla massa di particolari alghe in putrefazione  . L’aspetto più visibile dell’eutrofizzazione delle acque in particolare a causa di una sovrabbondanza di nitrati e fosfati, è proprio l’eccessivo sviluppo e la risalita in superficie di alghe che colorano l’acqua di arancione e la rendono poco limpida e trasparente.

https://www.youtube.com/watch?v=szYVzK44gi8&feature=youtu.be