Nardò 7 febbraio 2017_La data è intenzionalmente la stessa del Safer Internet Day indetto dalla Commissione Europea, a sottolineare come sempre più spesso il bullismo prenda la forma di cyberbullismo.

Il simbolo è un nodo blu contro il bullismo. In questa giornata le scuole italiane dedicheranno azioni di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma a tutta la comunità, verranno presentate le migliori proposte didattiche elaborate dalle scuole per sensibilizzare, prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo.

 La scuola, essendo per eccellenza luogo di socializzazione, svolge un ruolo fondamentale nell’inserimento sociale di ciascun individuo. Ha l’importante compito di mediare i rapporti sociali in modo da evitare pregiudiziintolleranza e discriminazione e di orientarli invece al rispetto reciproco. Tra i banchi si sviluppa quel senso di appartenenza a una comunità che getta le basi per una società solidale. Talvolta però i rapporti che vi si stabiliscono sono improntati non sul rispetto ma sulla prevaricazione. La diversità, anziché essere vista come un’opportunità di arricchimento, diventa motivo di esclusione e si manifestano azioni violente soprattutto ai danni di chi viene percepito come più debole.

Nella scuola Primaria Polo 2 Nardò plesso di Via Bellini gli alunni di seconda e terza hanno visionato il film “ Momo conquista del tempo”, gli alunni di quarta e quinta “ La Gabbianella e il gatto”, gli alunni della scuola dell’infanzia dei cartoni animati a sfondo sociale. Molti gli spunti di riflessione su un tema importante. Alunni, docenti, collaboratori e assistenti hanno indossato un nodo blu come simbolo della manifestazione.