Nell’ambito delle iniziative pastorali per l’anno 2016-2017, la Diocesi di Nardò-Gallipoli presenta l’evento “16° Premio Salentino” organizzato dall’Associazione Salentino Soul Music di Copertino, con il patrocinio della Città di Copertino, della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, che si svolgerà  Sabato 01 Luglio 2017 presso il Piazzale del Santuario della Grottella, della Città di Copertino (LE). Alla serata finale, che si terrà il 01 Luglio 2017 presso il Piazzale del Santuario della Grottella, accederanno 11 concorrenti (sei della sezione Cori e cinque della sezione Cantanti) selezionati da una giuria di esperti. Il Premio Salentino rappresenta molto più che una semplice gara canora di solisti e cori parrocchiali; è un’occasione d’incontro per numerosi giovani provenienti da tutta Italia e accomunati dalla passione per la musica. Ogni anno il Premio Salentino, attraverso la musica desidera diffondere un messaggio che coinvolga i partecipanti e gli spettatori. Per quest’anno il tema è il seguente: “La Musica canta le bellezze del Creato”, con particolare riferimento all’enciclica di Papa Francesco “Laudato Si”. Per la prossima edizione si prevede la partecipazione di artisti noti nel panorama nazionale dello spettacolo e il coinvolgimento dell’Emittente Televisiva Cattolica Nazionale TV2000 canale 28 del digitale Terrestre. Per la nuova edizione ci saranno delle novità nel campo musicale con il coinvolgimento di artisti cantanti che svolgeranno dei lavori di work shop nel pomeriggio del 01 Luglio 2017 per la sezione cori e per la sezione cantanti e sia a livello scenografico.

Cos’è il “Premio Salentino”?

La manifestazione ambisce a coniugare la fede religiosa e l’amore per la musica e il canto. Inoltre, attraverso questo progetto, mira a far conoscere il territorio di Copertino e quello salentino con il suo paesaggio, l’arte, le tradizioni storico-culturali e religiose, frutto di una terra che rappresenta, da sempre, un crocevia di culture tra i più vivi dell’area del Mediterraneo.
Il premio, dedicato al canto Sacro-Liturgico per cori e alla musica leggera di ispirazione “cristiana”, ha acquisito con gli anni una notorietà che va ben oltre il territorio salentino, coinvolgendo tutte le Diocesi d’Italia, le famiglie e numerosi giovani.

I partecipanti delle due sezioni cori e giovani cantanti riceveranno come premio:

sez. Cantanti consegna di una targa ricordo e un contributo in denaro;

sez. Cori è consegnato l’opera Premio Salentino e un contributo in denaro.

L’opera d’arte, unica nel suo genere, realizzata con tecnica di basso rilievo su lastra d’argento smaltata, ideata dall’artista Copertinese, insegnante di Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico “ Ciardo“ di Lecce, prof.ssa Irene Cipressa.

L’opera Premio Salentino è un tondo artistico sul quale prendono vita, su uno scenario, alcune immagini come: un particolare stilizzato del rosone barocco della Basilica di S. Croce in Lecce, l’Ulivo, le spighe di Grano, il grappolo d’Uva…

La lastra d’argento, racchiude simbolicamente in una fantasia compositiva di forme e di colori elementi della cultura e del paesaggio del territorio Salentino.

Per ulteriori informazioni contattare don Pietro Paolo Inguscio –  coordinatore dell’evento Premio Salentino

Tel. 327 6672075  E-mail: giovanni.inguscio@alice.it

Per scaricare il regolamento visitare il sito www.premiosalentino.it