“Nella sala come non notare in prima fila il Sindaco Mellone, un tempo fiero oppositore del progetto e oggi intento a sorseggiare l’aperitivo ,prendendo tempo per visionare le carte.”  Il movimento dell’amico Casili oggi portavoce presso la regione Puglia sarebbe diametralmente opposto alla linea che sembrerebbe seguire Mellone DeTuglie Capoti e Mita, tuttavia dal vice presidente della V commissione ambiente regionale la città si aspetta atti concreti in luogo di una semplice presa di posizione sulla stampa. Casili acceda alla nota che accompagnò l’invio della documentazione alla Procura della Repubblica e ne renda noto il contenuto per  quanto possibile.  Un avvertimento a Mellone, Capoti e DeTuglie dunque, quest’ultimo anche nella doppia veste di assessore all’ambiente e presidente provinciale della associazione ambientalista Fare Verde Lecce. Non si fermano qui e rincarano la dose anche nei confronti degli ex sindaci , Vaglio e Risi: “Ci auguriamo una ferma resistenza contro un progetto reso legale dalla follia di Vaglio e Co. nel 2009 (ops!) e nutrito dalla sorda indifferenza dell’ultimo disastroso Risi”.(n.d.r)

Comunicato M5S:

Alle Quattro Colonne, nella mattinata del 16 gennaio 2017, è stato presentato lo scintillante progetto di lady Alison Deighton e della sua schiera di architetti e tecnici.
Il Sarparea Resort&SPA, sfavillante nella sua confezione a uso e consumo della stampa e ridondante nelle sue promesse di ecosostenibilità e minimo impatto  in uno degli uliveti primigeni millenari più antichi di tutta Puglia , un’area ad altissimo valore ambientale che narra la Storia della nostra terra.

 Nella sala come non notare in prima fila il Sindaco Mellone, un tempo fiero oppositore del progetto e oggi intento a sorseggiare l’aperitivo ,prendendo tempo per visionare le carte.

Vedremo se ancora una volta la politica sarà prona agli interessi imprenditoriali , svendendo e svilendo  un altro luogo del cuore, che non tornerà mai più uguale a se stesso come forgiato dalla Storia e dalla Natura.

Ci auguriamo una ferma resistenza contro un progetto reso legale da Vaglio e Co. nel 2009 e nutrito dalla sorda indifferenza dell’ultima amministrazione Risi. Speriamo che Mellone voglia fare un salto di qualità nella difesa del territorio e quindi non voglia accomunarsi ai già citati ex-amministratori.

 Noi faremo di tutto affinché  lo sciagurato groviglio di leggi, norme burocratiche, cavilli legali e arzigogoli politici che da sempre ammorba l’aria  non vinca  ancora una volta .

Saremo in prima linea in difesa di uno dei nostri gioielli che non merita di essere cancellato dalla memoria ma nemmeno abbandonato a se stesso.

Matteo Vallone