Il taglio del nastro in queste due nuove sedi comunali è un autentico capolavoro di questa amministrazione, caparbia e lungimirante, concreta e responsabile. Bisogna dare atto al sindaco Mellone e alla Giunta di aver compiuto in pochissimi mesi un’operazione storica, fondamentale per il futuro dell’ente e di tutta la città. In pochi, ma faticosi passaggi, sono stati centrati obiettivi organizzativi, di risparmio e strategici.

Quante volte nella storia di questa città tali azioni e conseguenti risultati sono stati annunciati e poi lasciati cadere nel vuoto? Impossibile contarle. Le forze politiche a sostegno dell’esecutivo cittadino non faranno mai mancare il sostegno per scelte come questa, di grande valore simbolico, ma soprattuto molto utili.

 

Chi ha davvero a cuore le sorti della città, chi ha capacità, chi è determinato a raggiungere gli obiettivi, non permette che i soldi pubblici vengano sperperati,non lascia vuoto e inutilizzato un contenitore di pregio nel cuore della città,come il Chiostro dei Carmelitani. E soprattutto non lascia in mani altrui uno degli immobili più grandi e importanti di questa città, favorendone utilizzi molto costosi per le tasche dei cittadini (come la tenenza di finanza) o sprechi terribili (come la destinazione ad archivio giudiziario).

Di questo simbolico taglio del nastro la città non può che essere fiera. E tutti quelli che in questi mesi hanno profetizzato problemi inesistenti e il fallimento dell’operazione, hanno costruito castelli di menzogne e bugie (come la bufala del trasferimento della scuola di via Marzano), oggi restano desolatamente a mani vuote.

 

Nardo’, 30/12/2016

 

 

 

Paola Mita Capogruppo Forza Nardo’

Antonio Tondo Capogruppo Andare Oltre

Andrea Giuranna Capogruppo Riprendiamoci Nardo’

Paolo Maccagnano Capogruppo Grande Nardo’

Fabrizio Durante Capogruppo Libra

Luigi Venneri Capogruppo Pippi Mellone Sindaco

Antonio De Mitri Capogruppo Tutto per Nardo’

Antonio Vaglio Capogruppo CoR

Cesare Dell’Angelo Custode Capogruppo Obiettivo Comune