Oggi , 8 novembre 2016 , abbiamo avuto modo, come gruppo di Riprendiamoci Nardò, di essere invitati dall’associazione Diritti al Sud per prendere visione della struttura a loro affidata e di come la stessa è stata organizzata.

Una volta arrivati sul luogo siamo subito rimasti piacevolmente colpiti dalla laboriosità e la collaborazione di tutti i presenti nel complesso ristrutturato .Volontari e ospiti come formiche laboriose ,ognuno con il proprio compito, indaffarati a sistemare pulire e migliorare l’intera masseria.

Una volta dentro la bellezza dell’intero edificio ha per pochi istanti distratto il nostro interesse , un magnifico interno valorizzato in modo sapiente dai lavori di recupero effettuati in precedenza ha fatto risorgere d’incanto l’antico splendore . Ampi spazi dove poter insegnare , collaborare e socializzare con le persone che verranno ospitate nel tempo e che daranno modo di abbattere le barriere razziali molto spesso dovute alla mancata conoscenza dei propri fratelli . Una comunità davvero unita che desidera eliminare le differenze e aiutare chi ha bisogno di essere sorretto .

Partecipare attivamente a questa visione del mondo ti fa capire come è l’uomo ad essere il centro su cui posare l’ interesse e le risorse perchè dallo stesso possono arrivare soddisfazioni inimmaginabili. La gratificazione che può giungere da un semplice sorriso , una stretta di mano , un grazie che deriva dal cuore ti ripaga più di qualsiasi ritorno in denaro. Fa rabbrividire il solo pensiero che possano esistere realtà che sfruttano queste povertà e le persone che hanno bisogno di aiuto per arricchire il proprio portafoglio.

Ci congediamo in punta di piedi così come siamo arrivati ringraziando ancora una volta i volontari di Diritti al Sud per l’invito ricevuto che ci ha dato modo di tastare con mano una realtà molto spesso giunta alle nostre orecchie attraverso voci distorte.

Una magnifica esperienza da ripetere nel caso fosse necessaria la nostra collaborazione.   Grazie Ragazzi

Riprendiamoci Nardò
Marco Raho, Aladino Aloisi , Antonietta Martignano, Elvis Perrone, Ilenia Marsella , Mariangela Filieri, Massimiliano Benassai