Problema trasporti Salentini e mancato sistema interinale tra aeroporti,stazioni e torpedoni. Lettera aperta indirizzata ai presidenti di provincia e ai sindaci di capoluogo delle provincie di Brindisi e Lecce da parte del presidente Stp Brindisi S.p.A avv. Rosario Almiento.
Almiento, nella lettera, espone i problemi nevralgici nella discrasia tra servizi pubblici che senza una capillare informazione sono merce rara per chi arriva in Aereporto a Brindisi o per chi giunge in treno ma terreno fertile per polemiche sulla carta stampata per addetti ai lavori nel ramo turistico (n.d.r)
Gentilissimo Sig. Sindaco Perrone e Gentilissimo Sig. Presidente Gabellone,
ho avuto modo di seguire sulla stampa il dibattito che si è recentemente aperto tra i cittadini della Provincia di Lecce circa la ritenuta insufficienza dei servizi di collegamento tra la Città di Lecce e l’aeroporto Papola Casale di Brindisi, denominato Aeroporto del Salento.
Da ultimo, in data 25 luglio u.s., ho letto con amarezza le dichiarazioni al Quotidiano di Puglia del dott. Raffaele De Santis, Presidente di Federalbeghi Lecce, che, denunciando la pessima qualità dei servizi pubblici del Salento, con riferimento specifico ai trasporti ha affermato che “i trasporti fanno acqua da tutte le parti e rischiano di avere pesanti ricadute sull’intero comparto dell’accoglienza” non mancando di muovere un incisivo addebito sottolineando che “gli imprenditori sono costretti a fare i conti con le Istituzioni che falliscono su tutti i fronti”.
A tal proposito, invio la presente ritenendo opportuno evidenziare che la STP di Brindisi, che ho l’onore di presiedere dal novembre del 2012, svolge per tutto l’arco dell’anno un servizio di collegamento diretto tra la Stazione Ferroviaria Centrale di Brindisi e l’Aeroporto del Salento, garantendo corse con cadenza ogni 30 minuti a partire dalle ore 5.30 (da Stazione Ferroviaria) fino all’ultima corsa delle ore 23.45 (da Aeroporto).
I cittadini della Provincia di Lecce che volessero raggiungere in treno la stazione di Brindisi, quindi, possono usufruire di una navetta su gomma che ogni 30 minuti garantisce il collegamento con l’aeroporto.
La fermata del bus in argomento, che svolge servizio nell’ambito del trasporto urbano unicamente al costo del biglietto pari a €1,00 è ubicata a non più di 10 passi dall’uscita principale della stazione ferroviaria di Brindisi e garantisce l’arrivo in aeroporto in non più di 10/15 minuti in corrispondenza dell’ingresso dedicato agli imbarchi.
Devo dire che, avendo scelto di utilizzare sulla predetta linea mezzi acquistati in periodi recenti, e quindi pienamente efficienti, non risultano essersi verificati disservizi negli ultimi 2 anni e, pertanto, tutti i cittadini che quotidianamente scelgono di recarsi in aeroporto con tale servizio di collegamento hanno potuto –sempre- imbarcarsi regolarmente sul volo scelto e prenotato.
Inoltre, evidenzio che la STP di Brindisi garantisce anche un collegamento diretto aeroporto-stazione-porto che consente la possibilità di arrivare con il treno presso la stazione di Brindisi per poi imbarcarsi sulle navi traghetto per la Grecia e l’Albania e sulle navi Crociera.
Orbene, le informazioni sopra descritte sono facilmente reperibili sul sito istituzionale della STP di Brindisi (www.stpbrindisi.it) che viene costantemente aggiornato soprattutto nei settori degli orari dei servizi svolti, che più interessano l’utenza.
Al fine di favorire un servizio sicuramente utile a tutti i turisti e visitatori, nonchè ai cittadini della Città e della Provincia di Lecce, e ritenendo le infrastrutture porto e aeroporto di Brindisi funzionali ad una sempre migliore e più integrata mobilità per tutto il Territorio del Salento, suggerisco di rendere edotte le loro comunità territoriali circa la facile comoda fruizione di tali servizi di mobilità integrata treno-bus, magari attraverso l’invito alle loro strutture burocratiche comunali e provinciali competenti ad una ormai necessaria attività informativa a vantaggio dei cittadini della Provincia di Lecce, inserendo nei siti istituzionali di Comune e Provincia di Lecce il collegamento con il link “stpbrindisi.it” con il richiamo: “Come raggiungere l’aeroporto del Salento dalla Stazione di Lecce.”.
Sono certo che apprezzerete questa mia per l’unico scopo a cui è sottesa: fornire un servizio di mobilità sempre più efficiente ai cittadini pugliesi e del Salento in particolare.
Nel ribadire la disponibilità di tutti i dipendenti dell’Azienda che presiedo ad ogni possibile collaborazione e ad accogliere ogni suggerimento utile a migliorare i servizi di mobilità svolti, colgo l’occasione per salutare cordialmente.
Il Presidente STP Brindisi S.p.A.
Avv. Rosario Almiento