Il Movimento Politico Impegno Civile è lontano anni luce da un modo di intendere e fare politica e resta sconcertato dai fatti che hanno impedito lo svolgimento del Consiglio Comunale del 30 luglio 2016. La data e l’o.d.g. erano noti  a tutti con largo anticipo  ed ogni Consigliere Comunale  in perfetta buona fede avrebbe potuto chiedere  tempestivamente i motivi del ritardo di una notifica ed avrebbe cercato la soluzione per evitare ritardi nell’insediamento del nuovo Consiglio Comunale. Inoltre è stato impossibile per lo stesso Movimento  trovare una risposta accettabile a quanti gli hanno  chiesto  perché solo 5 Consiglieri appartenenti alla coalizione sconfitta al ballottaggio  avrebbe ricevuto un trattamento in violazione di Regolamento.

 

Considerate le procedure ed i molti  soggetti interessati non sarà difficile per il Magistrato competente accertare l’eventuale irresponsabilità di funzionari, semplici dipendenti  o di  alcuni consiglieri  per i quali, ove confermata la volontà di impedire i lavori di insediamento di  un nuovo Consiglio Comunale , non   ci potrebbe essere  alcuna giustificazione né morale né politica.

Il Movimento politico “Impegno civile” si batterà  per una opposizione che sia veramente politica, fatta di lealtà e trasparenza, in perfetta coerenza con il mandato ricevuto e con il progetto politico proposto.

Siamo pronti ad aderire ad ogni iniziativa tesa a costruire un’alternanza utile alla Città, ad accogliere e discutere proposte e progetti governati da principi di democrazia e solidarietà, emarginando ogni forma di contestazione finalizzata ad obiettivi di denigrazione personale o fine a se stessa

Abbiamo sostenuto che la coerenza politica è fattore importante nel governo delle Istituzioni al pari dei progetti e programmi per i quali si è chiesto il consenso e per i quali occorre fornire adeguate garanzie di realizzazione.

Per questo condividiamo critiche e contestazioni mosse pubblicamente nei confronti dell’attuale Amministrazione  per nomine  e spese di staff  prima denunciate come spreco di denaro pubblico  ed oggi deliberate prima ancora dell’insediamento del Consiglio Comunale. Vogliamo sperare che il Sindaco dia risposte  a questa domanda di rispetto e coerenza  perché siano chiari gl’indirizzi di un’azione amministrativa.  Auspichiamo maggiore democrazia, collaborazione e comunicazione, perché solo in tal modo il Sindaco dimostrerà quel rispetto e quella coerenza che ha proclamato in campagna elettorale e che dovrebbe  sostanziare  la sua “rivoluzione”.

Ora, a prescindere dai rilievi fin qui formulati sulla coerenza politica per le nomine  decise e deliberate oltre  alle modalità poste in essere,  va  pure ricordato  all’attuale Sindaco, che il Movimento Politico Impegno Civile ha illustrato anche a lui  il contenuto di una parte del suo progetto politico riservato  alla Comunicazione tra Sindaco e cittadini. Si potrà ancora leggere nel documento a suo tempo predisposto  la proposta  per la predisposizione e diffusione  di un foglio  a cadenza prestabilita( mensile o on line)  da far pervenire  a tutti i cittadini (famiglie) per informarli delle varie attività amministrative  poste in essere.

Attenderemo gli esiti della disponibilità espressa in quelle occasioni di incontro e di confronto per ristabilire un clima di serenità nel quale la POLITICA, come auspicato di recente da un caro amico del Centro Studi Don Milani, torni a destare interesse e si affermi nel suo significato vero.

 

IL DIRETTIVO