L’attività chirurgica al Sambiasi è bloccata perché l’anestesista, il dr. Maurizio Leucci, è andato in pensione. Una circostanza sicuramente prevedibile ma che non è stata affrontata in tempi utili e per questo da qualche giorno sono praticamente fermi gli interventi di oculistica, ortopedia e chirurgia.

È il momento per Nardò di fare quadrato, dimenticare per un attimo i toni da campagna elettorale e fare ogni sforzo per far funzionare gli ambulatori.

Risolvere i disagi di chi era in lista di attesa e si vede rimandare l’intervento o si vede sballottolato verso altri presidi, è questo che deve vedere impegnate oggi tutte le forze politiche.

Rivolgo quindi il mio appello a Marcello, a Pippi, a Flavio e a Massimo affinché vengano uniti gli sforzi di tutti per risolvere quanto prima i problemi veri della gente.

Possiamo tranquillamente affrontarci in modo duro sul piano coste, un esercizio di stile inutile perché ora il piano dovrà andare a Bari per poi tornare in Consiglio Comunale. Peccato che tutti i posti previsti siano già stati assegnati o lo saranno a breve a vantaggio di quanti hanno già presentato domanda. Ma questa è un’altra storia alla quale cercheremo di trovare soluzione quando i neritini ci daranno la loro fiducia col voto.

Oggi la salute dei cittadini va difesa con forza. Facciamo tutti insieme pressing su Emiliano e sul direttore dell’Asl perché a Nardò si torni ad operare quanto prima perché la gente ha bisogno di fatti concreti e non di chiacchiere.

 

Antonio Vaglio, candiato sindaco del Polo dei Moderati