Ancora una volta Nardò al centro dell’attenzione della stampa nazionale specializzata in turismo ed enogastronomia.

 

Avrà luogo infatti a Nardò sabato 16 aprile 2016 un educational tour, con la partecipazione di numerosi giornalisti delle più importanti testate nazionali in materia di turismo ed enogastronomia.

Il tour è stato organizzato e promosso da Carmen Mancarella, direttrice della rivista Spiagge in collaborazione e in  partenariato con l’assessorato al turismo del Comune di Nardò.

Dopo il successo alla Bit di Milano del Comune di Nardò, arrivano   le conferme e l’attenzione da parte della stampa di settore per quella  che è  stata accreditata  come una delle sei mete pugliesi più ambite  per le vacanze  estive 2016. Saranno così a Nardò sabato mattina i giornalisti di:  “Il sole 24 ore”, “Si viaggia,” il portale di turismo di Libero e Virgilio, dei quotidiani “La Gazzetta di Reggio Emilia “ e “Il Tirreno di Firenze e Pistoia”, delle riviste nazionali “IL SOMMELIER”, “ITALIA A TAVOLA “e “Caravan&Camper”, dei siti web specializzati in turismo ed enogastronomia come  tiguido.org; taccuinodiviaggio.it; bolognainforma.it. Ci sarà anche un tour operator specializzato nell’affitto di dimore di charme agli inglesi: villarentitaly.com

I giornalisti nazionali visiteranno  per prima cosa le marine, poi  l’entroterra e il Centro storico della Città. Nardò rientra, come già anticipato,  infatti nelle 6 top destination nelle vacanze in Puglia per la primavera estate 2016 di cui hanno parlato tantissimi siti nazionali a partire dalla Borsa del turismo nel febbraio scorso.

I giornalisti saranno poi ospitati dalla cantina Schola Sarmenti per apprezzare Nardò anche sotto il profilo enologico.

L’educational tour ha come finalità la promozione delle eccellenze e la valorizzazione dell’offerta enogastronomica del territorio neritino ed è rivolto a giornalisti nazionali che in tal modo avranno la possibilità di vivere una full immersion, della durata di un’intera giornata, tra i sapori e le tradizioni  della nostra terra.

“ Il tour” – ha spiegato l’assessore al turismo Maurizio Leuzzi – “  permetterà agli interessati di entrare in diretto contatto con le nostre eccellenze naturalistiche e paesaggistiche e con la realtà dei sapori e delle produzioni tipiche.”