Da venerdi’ scorso, per tutto il fine settimana, e fino a questa mattina i carabinieri della compagnia di Gallipoli sono impegnati su tutto il territorio di loro competenza, con un capillare servizio coordinato a largo raggio ad “alto impatto”, in occasione dei festeggiamenti per la Santa Pasqua e pasquetta, con il supporto aereo,

dell’ elicottero “fiamma 54” del 6° nucleo elicotteri Carabinieri di Bari. In sintesi, sono stati eseguiti controlli principalmente finalizzati a contrastare il perpetrarsi di reati contro il patrimonio, nonche’ il fenomeno della guida in stato di ebbrezza e della detenzione, spaccio ed uso di sostanze stupefacenti, arrivate a fiumi nel Salento in occasione dei festeggiamenti di pasqua e pasquetta.

All’attivita’ di controllo hanno partecipato pattuglie delle dipendenti aliquote operativa (in abiti civili) e radiomobile, militari della tenenza di copertino e delle stazioni dipendenti dalla compagnia cc di Gallipoli, per un totale di n.42 militari e n. 14 automezzi, coordinati dal comandante di compagnia cap. Michele Maselli. Il dispositivo è stato dispiegato principalmente nelle aree cittadine, periferiche e litoranee di Gallipoli, copertino, Galatone, Aradeo, Galatina, Secli’, Nardo’ e Alezio.

I risultati complessivi vedono ventiquattro persone denunciate di cui tre di nazionalita’ straniera, una trentina segnalati alla prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti, con sanzioni amministrative per violazioni al c.d.s. Che si aggirano intorno ai 20.000 euro, per un totale di oltre 4000 punti patente decurtati.

Di seguito i dettagli:

Deferiti in stato di liberta’ per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (art. 73 d.p.r. 309/90); assunzione e commercio di sostanze dopanti (art.2 e 9 legge 376/2000):

– M.a., 24enne residente Secli’ (le), operaio, censurato. Predetto, in Secli’, seguito perquisizione personale, veicolare e locale, trovato in possesso:

. Sulla sua persona: n. 1 (una) sigaretta artigianale “spinello” confezionata con misto di tabacco e marijuana;

. Su davanzale propria abitazione: n. 3 (tre) piante di cannabis indica/sativa piantumate in due vasi, di altezza cm.20 circa;

. Interno propria abitazione: n. 1 (uno) bilancino di precisione; n. 1 (uno) attrezzo trita marijuana con logo “flaminaiere” e n. 1 (uno) rotolo cellophane comunemente utilizzato per confezionamento stupefacente,

Il tutto sottoposto a sequestro;

– M.c.d., 32enne residente nardo’ (le) localita’ santa maria al bagno, celibe, disoccupato, censurato. Predetto, in santa maria al bagno, seguito perquisizione personale, veicolare e locale, trovato in possesso:

. Sulla sua persona: n. 3 involucri contenente complessivamente gr.113 sostanza stupefacente tipo marijuana;

. Interno cucina propria abitazione: n. 1 (una) pianta di cannabis indica/sativa piantumata in un vaso, di altezza cm.30 circa, nonche’ ulteriori gr.2 medesima sostanza e somma contante €90,00, ritenuta proventi spaccio;

Il tutto sottoposto a sequestro;

Segnalati alla prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti (art. 75 d.p.r. 309/90)

– Oltre trenta sono stati i segnalati alla prefettura, tutti giovani e giovanissimi residenti nella provincia e turisti provenienti da varie regioni d’ Italia, oltre alla puglia, tra cui Campania, Lazio, Lombardia, Molise trovati in possesso di hashish, mdma e marijuana per un totale di oltre 100 gr., i militari in borghese hanno “rastrellato” le aree concerti nonche’ i piu’ famosi lidi balneari che hanno proposto nel fine settimana veri e propri concerti all’aperto.

Deferiti in stato di liberta’ per art.38 t.u.l.p.s. E art.10 e 14 legge 14.10.1974 n.497 (omessa denuncia all’autorita’ di p.s. E detenzione illecita di munizionamento):

– C.a. 42enne, residente Galatone, coniugato, disoccupato, censurato. Predetto, in Galatone, corso perquisizione domiciliare trovato in possesso di n. 14 (quattordici) cartucce cal. 9×21, di fabbricazione estera, illegalmente detenute, sequestrate;

Deferiti in stato di liberta’ per guida sotto l’influenza dell’alcool (art.186 bis c.2)

Il servizio a largo raggio attuato ha altresi’ visto i militari impegnati nel contrasto alla guida in stato di ebbrezza e nei controlli alla circolazione stradale, con attenzione particolare alla zona di Gallipoli e dei suoi litorali.

Per oltre 20 automobilisti e’ scattato il deferimento in stato di liberta’ per guida in stato di ebbrezza per l’alto tasso alcolemico presente nel sangue, superiore alla soglia massima di 0,50 g/l, con conseguente ritiro della patente di guida. I valori raggiunti vanno da 0,62 contestato ad un giovanissimo (classe 1993) e neo patentato di campi salentina fino alla soglia piu’ alta: 2,36 g/l registrata ad un 43enne di Nardo’. Se il numero di denunciati, gia’ di per se’ sconcertante, si aggrava se si pensa che la maggior parte di questi ha meno di 25 anni. Per quanto concerne la provenienza si tratta per lo piu’ di residenti in Salento, anche se non sono mancati gli stranieri ed i turisti provenienti da Lombardia, Lazio, Abruzzo, Campania.

Deferiti in stato di liberta’ per inosservanza obblighi imposti dall’autorita’ (art. 650 c.p.)

– D.R.S.V.19enne, residente lecce, celibe, nullafacente, censurato. Predetto, in Gallipoli, seguito controllo risultava aver violato misura cautelare obbligo dimora nel comune residenza, imposto da tribunale – sezione g.i.p. – di Lecce;

Deferito in stato di liberta’ per violenza, minaccia, resistenza e oltraggio a p.u. (artt.81, 336, 337 e 341367 c.p.)

– B.C., 25enne, residente Copertino (le), nulla facente, censurato;

– S.G., 24enne residente Copertino (le) celibe, nulla facente, censurato.

Predetti, in copertino, dopo che titolare di esercizio pubblico del luogo, si rifiutava a servire ulteriore alcool a suddetti, in quanto in evidente stato di ebrezza alcolica, aggredivano con calci, pugni e successivamente minacciavano di morte un vigile urbano in servizio quel comune, intervenuto intento a sedare animi;

Deferito in stato di liberta’ per simulazione reato (art.367 c.p.)

– D.A., 43enne, residente Mondragone (ce), celibe, rappresentante, incensurato. Predetto, scopo sottrarsi conseguenze discendenti da violazione cui art.75 dpr 309/1990, rilasciava false dichiarazioni ai Carabinieri, simulando tracce di reato a carico ignoti, dando luogo a procedimento penale per accertamento dei fatti;

Deferito in stato di liberta’ per furto aggravato; falsita’ materiale commessa da privato e manomissione di targhe (art.624-354 -482 c.p. E art. 100 c.14 c.d.s.);

– C.E. 60enne, residente Galatone, separato, pensionato, incensurato. Predetto, in Galatone, sorpreso da personale del N.O.R. – aliquota radiomobile – di Gallipoli, mentre asportava n. 3 (tre) imballi sigillati contenenti vari prodotti caseari, per importo di oltre 100 euro, poco prima recapitati da fornitore e momentaneamente posti ingresso supermercato in attesa essere portati interno. Corso ispezione autovettura condotta da suddetto c.e., veniva rilevato che medesimo aveva contraffatto dati identificativi targa. Merce recuperata restituita avente titolo. Autovettura sottoposta sequestro.

Deferito in stato di liberta’ per furto aggravato (art.624 -625 c.p.)

– C.Z., 23enne, tunisino, residente Nardo’ (le), coniugato, contadino, censurato. Predetto, presso propria abitazione, seguito attivita’ controllo, risultava aver manomesso contatore elettronico per la fornitura energia elettrica societa’ “Enel distribuzione”, scopo sottrarre energia elettrica per illuminare abitazione e far funzionare elettrodomestici ivi presenti;

– B.R., 46enne, residente alezio, disoccupato, divorziato, censurato. Predetto, in Alezio, asportava una cassetta contenente kg. 3 (tre) mozzarelle lasciate momentaneamente incustodite pressi porta ingresso supermercato del luogo. Prevenuto riconosciuto tramite visione immagini impianto videosorveglianza ivi presente. Refurtiva recuperata e restituita avente titolo;

– D.C., 66enne residente Nardo’, coniugato, pensionato, incensurato. Predetto, in Nardo’, trovandosi interno pescheria di quel centro, impossessavasi somma contanti € 600,00 (seicento) caduta accidentalmente da interno portafogli di altra cliente ivi presente. Prevenuto riconosciuto tramite visione immagini impianto videosorveglianza;

– D. N., 21enne residente a Nardo’, celibe, nullafacente, incensurato. Predetto, in Leverano (le), penetrato all’interno dell’istituto scolastico sito in Leverano alla via della liberta’, asportava dall’interno del distributore di bevande la somma contante di € 128,00. Refurtiva recuperata e sottoposta sequestro;

– B.A., 26enne, residente a Gallipoli, celibe, nullafacente, censurato e T.A., 20enne, residente a Gallipoli via arene n.10, celibe, nullafacente, censurato. Predetti, in Gallipoli via Deledda, venivano sorpresi da personale operante, a bordo di ciclomotore piaggio skipper, asportato poco prima. La refurtiva veniva recuperata e restituita legittimo proprietario;

Deferito in stato di liberta’ per appropriazione indebita (art.646 c.p.)

– D.L.L. 47enne, residente galatina, coniugato, operaio meccanico, incensurato. Predetto, in galatina, si appropriava indebitamente telefono cellulare marca Samsung galaxy s iii dimenticato su sportello bancomat “banco Napoli” quel centro. Immediate indagini permettevano rinvenire suddetto telefono e restituirlo avente titolo;