Nardò e le sue bellezze paesaggistiche continuano a far parlare di sé. È la volta di Torre Uluzzo, una torre costiera di avvistamento, risalente al XVI secolo, costruita su uno sperone roccioso che si affaccia sul Parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano. 

Il paesaggio, molto suggestivo, è stato immortalato in una foto da Angelo Perrone e Micheal Ruggeri, due fotografi salentini che hanno inserito lo scatto nel loro ultimo manuale “Fotografare il cielo notturno. Tecniche e segreti”.

In particolare, nella foto, viene descritta la cosiddetta tecnica dello startrail che consente di rappresentare la scia delle stelle, in modo circolare, sulla volta celeste.

Torre Uluzzo, di proprietà demaniale, riveste una notevole importanza per il territorio salentino.

Recentemente oggetto di un’ordinanza sindacale per pericolo di crollo, Torre Uluzzo è stata inserita, insieme a Torre dell’Alto, nel progetto “Sentinelle Delle Meraviglie”, che prevede, per entrambe, interventi di recupero, restauro e valorizzazione.

“Obiettivo del progetto è realizzare, nel cuore di Portoselvaggio, una struttura che sia in grado di erogare servizi turistici e culturali” hanno dichiarato l’assessore alle politiche comunitarie Mino Natalizio e l’assessore all’ambiente Francesca De Pace, che hanno presentato la richiesta di finanziamento del progetto alla Regione Puglia. “Questi interventi, in linea con i contenuti del Piano di gestione del Parco, ormai prossimo all’approvazione, rendono più fruibile il Parco Regionale di Portoselvaggio, confermandolo tra le eccellenze del patrimonio naturalistico, paesaggistico e archeologico nazionale”.