Ma guarda un pò le coincidenze temporali. In non meno di 48 ore fa questo portale ha rilevato proprio la discrasia che il primo cittadino ricopre in questo periodo storico del suo mandato. Si scopre che il controllore e il controllato sono ricoperti dalla stessa persona. Viene facile,quindi, immaginare scenari che i suoi “portanduci” e vassalli stanno imbastendo per rendere il Re nudo sempre più nudo con i loro proclami pro_ elettorali(n.d.r)   

Nel corso della seduta odierna della Commissione consiliare controllo e garanzia che presiedo, seduta da me fortemente voluta per discutere degli spinosi casi di incompatibilità emersi e delle ripetute illegittimità riscontrate nei vari settori, è emerso tra l’altro che il segretario generale è stato rimosso da tutti gli incarichi.

 

 

Il segretario generale, garante della legittimità degli atti del nostro ente, condannato in appello per abuso d’ufficio e in attesa di pronuncia davanti alla Suprema Corte di Cassazione, ricopre quindi “solo” il ruolo di segretario. È stato rimosso dagli incarichi dirigenziali che ricopriva e non è più responsabile anti corruzione. Ciò è conseguenza diretta delle ripetute pronunce e dei colloqui verbali formali intercorsi tra sindaco e Anac. Un atto dovuto ma tardivo a nostro avviso di cui peraltro non si ha notizia sul sito del Comune nella “Pagina Città Trasparente” come la Legge imporrebbe.

Spiace constatare che ad oggi invece nessuno ricopra il ruolo di responsabile anti corruzione in sua sostituzione! Il nostro ente è quindi sprovvisto di tale fondamentale figura ed è assurdo che, come affermato dal sindaco in Commissione oggi, sia lui stesso (il primo cittadino) a ricoprire temporaneamente tale ruolo! Oggi è quindi controllore e controllato! Non avendone nè le facoltà nè i titoli previsti dalla legge! Una vera assurdità!

A questo punto credo che adire l’ANAC di Cantone possa essere l’unico modo per ristabilire legalità e trasparenza nella nostra città!

Ne chiediamo quindi l’individuazione immediata e la conseguente nomina in tempi brevissimi. Rimangono invece irrisolti tutte le altre spinose questioni per la quali ci siamo ri-aggiornati a giovedì 21 gennaio.

Pippi Mellone

Presidente VII Commissione

Controllo e Garanzia