Di seguito il programma completo della manifestazione che si terrà a Gallipoli dal 16 al 22 ottobre 2015

giovedì 15 ottobre

Arrivo, accoglienza e sistemazione equipaggi presso Hotel Bellavista Club

 

prologo marinaro

1° GOZZO INTERNATIONAL FESTIVAL

promosso dai Circoli Nautici di Gallipoli (Lanternino, Club velico Le Sirené, Sezione sport nautici dell’Istituto Amerigo Vespucci, Lega navale italiana, Assonautica, Circolo della vela) in collaborazione con Circuito delle Sirene, Magna Grecia Mare, Puglia&Mare, Caroli Hotels e Food Service Cupiello. La manifestazione vedrà la partecipazione attiva degli allievi del corso di studi nautici, indirizzo costruttori, dell’Istituto “Amerigo Vespucci” di Gallipoli

 

ore 19.30 – Galleria dei Due Mari. Piazza Imbriani

INAUGURAZIONE MOSTRE

interverranno ALESSANDRA BRAY presidente di Puglia&Mare e ANTONIO ERRICO presidente di Magna Grecia Mare

“Il gozzo nel Mediterraneo” Mostra fotografica di FRANCESCO RASTRELLI

“Gli arnesi di un tempo e le arti della pesca di Gallipoli” Mostra di oggetti della collezione di FERDINANDO ATTANASIO

Piccola rassegna di editoria locale “Voci dal mare” Performance di LUIGI MBA PÌ TRICARICO con testi di autori diversi e proiezione del filmato di CARLO MAGNI sull’antica tonnara di Gallipoli

 

Venerdì 16 e sabato 17 ottobre

Banchina del Seno del Canneto

GOZZI IN MOSTRA

ore 13.00 . Specchio acqueo antistante la Città Vecchia

REGATE E VELEGGIATE di gozzi armati con vela latina

 

Venerdì 16 ottobre

ore 10.00 . Teatro Garibaldi. Centro Storico

AMBIENTE VUOL DIRE…..

Incontro con gli studenti introdotto dal Commissario prefettizio GUIDO APREA e con gli interventi di ANTONIO ERRICO Presidente Magna Grecia Mare, RENATO PACELLA Presidente Associazione Emys, FERDINANDO ATTANASIO Presidente Associazione Il Lanternino e GIANLUCA DE DONNO esperto recupero olii esausti.

Modera il giornalista FERNANDO D’APRILE direttore di Piazza Salento

Durante l’incontro saranno distribuiti elaborati degli studenti del “Vespucci” (lemmi del mare nonché racconti e poesie sul tema “Il mare e l’autunno”) e pubblicazioni sull’educazione ambientale

 

ore 18.00 . Foyer Teatro Italia

INAUGURAZIONE MOSTRA del pittore SALVATORE MERCURI incentrata sulla tela (di mt. 6 x 3) dedicata ai MIGRANTI DEL MARE

 

ore 19.30 . Basilica Cattedrale

CONCERTO DI BENEFICENZA PRO FONDAZIONE MIGRANTES

con la direzione artistica del Maestro

ENRICO TRICARICO

Conduce il giornalista Giuseppe Albahari

Concerto con la partecipazione del soprano MARIA LUISA LATTANTE e dei musicisti: Eva Barbetta (flauto), Cristian Calò (fisarmonica), Pascal Coppola (clarinetto), Paolo D’Armento (violino), Marco Rizzello (chitarra), Gabriella Stea (pianoforte e voce) Enrico Tricarico (pianoforte)

 

Sabato 17 ottobre

ore 10.00 . Lungomare Marconi. prossimità Capitaneria di Porto

Scoprimento targa intitolazione al CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Breve intervento sulla motivazione della dedica e di quelle che seguiranno con il successivo scoprimento, in area portuale, della targhe di intitolazione della BANCHINA CARLO E NICCOLO’ COPPOLA e della BANCHINA SALVATORE FITTO.

Interverranno, tra gli altri, il Direttore marittimo della Puglia e Basilicata Jonica Ammiraglio Ispettore DOMENICO DE MICHELE, il Comandante del compartimento marittimo di Gallipoli C.F. ATTILIO MARIA DACONTO, il Commissario prefettizio del Comune di Gallipoli GUIDO APREA.

Presenzieranno rappresentanze di Associazioni combattentistiche e d’arma.

Marce ed inni saranno eseguiti dalla FILARMONICA CITTÀ DI GALLIPOLI

 

ore 11.30 . Scalo di Alaggio Rivellino

ESIBIZIONE di arte marinaresca

a cura del GIF, con varo tradizionale e armo a vela latina con la partecipazione di NINO APREA e GIOVANNI CAPUTO dell’antico “Cantiere del legno Giovanni Aprea” di Sorrento

 

ore 19.30 . Galleria dei Due Mari . Piazza Imbriani

LA CAMBUSA DEL MARINAIO

In collaborazione con GIF, degustazioni guidate da IVANA PISANELLO, LUIGI MBA PÌ TRICARICO e dal giornalista gastronomo NUNZIO PACELLA. Replica della performance “Voci dal mare” e PREMIAZIONE DEGLI EQUIPAGGI partecipanti alla prima edizione del GOZZO INTERNATIONAL FESTIVAL

 

Domenica 18 ottobre

ore 10.00 . Teatro Garibaldi . Centro Storico

FESTA DEI PESCATORI

In collaborazione con il GIF, consegna di riconoscimenti ad anziani pescatori provenienti dai diversi centri costieri della provincia e replica della performance “Voci dal mare” di LUIGI MBA PÌ TRICARICO

Esibizione degli allievi della scuola ad indirizzo musicale del Comprensivo Polo 2 di Gallipoli diretto da ANTONIO MAGLIO

Presenzieranno il Commissario prefettizio del Comune di Gallipoli GUIDO APREA e rappresentanti delle Amministrazioni comunali di provenienza dei premiati

 

Lunedì 19 ottobre

ore 9.30 . Istituto Tecnico “Amerigo Vespucci”

Presentazione dell’ATLANTE DEL PESCE AZZURRO

(edito da Mittico) con la partecipazione del biologo LICIO CORBARI

 

ore 19.00 . Teatro Garibaldi . Centro Storico

Proiezione del film di DAVIDE MINNELLA “Ci vorrebbe un miracolo”

in prima visione cittadina, preceduta da un breve intervento del regista

 

martedì 20 ottobre

ore 13.00 . Samsara Beach

Proiezione del video “Gallipoli”

di ALESSANDRO MAGNI e MICHELE ESPOSITO a cura di Puglia&Mare

per i buyer in visita in città per iniziativa di PugliaPromozione;

dono del cd e pubblicazioni

 

ore 19.00 . Teatro Garibaldi . Centro Storico

Ricordo dei Caduti sul mare della Prima Guerra Mondiale

Breve intervento di ELIO PINDINELLI in preparazione della presentazione del suo libro CADUTI E DECORATI DELLA PROVINCIA DI LECCE NELLA GRANDE GUERRA, in programma a Tuglie. Parteciperà il Commissario prefettizio GUIDO APREA

a seguire

Proiezione del film “Fantasmi del mare”

di FRANCESCO DE ROBERTIS (1948 – Pellicola restaurata) sull’ultima fase del Secondo Conflitto Mondiale con l’attore gallipolino RAF PINDI

 

marcoledì 21 ottobre

ore 9.30 . Liceo “Quinto Ennio”

Presentazione dell’ATLANTE DEL PESCE AZZURRO

(edito da Mittico) con la partecipazione del biologo LICIO CORBARI

 

ore 16.00 . Centro Storico

IL MARE NASCOSTO

Visita guidata da ELIO PINDINELLI alla scoperta dei riferimenti marinari nell’arte di pittori e architetti. Partenza dalla Basilica Cattedrale di Sant’Agata

 

Giovedì 22 ottobre

ore 9.30 . Piazza Carducci*

IL MARE IN PIAZZA

festa dell’ambiente – poesia, immagini e musica – con gli allievi del Comprensivo Polo 2 di Gallipoli diretto da ANTONIO MAGLIO

*In caso di maltempo, nell’edificio scolastico prospiciente

 

 

Settimana della Cultura del Mare 2015 Le ricorrenze

è intendimento del Comune e degli organizzatori celebrare in chiave locale ricorrenze nazionali, quali il 150° di fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, il Centenario della Grande Guerra e il 70° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale

 

…………………….…………………….…………………….…………………….…………………….

 

La raccolta fondi Pro Migrantes sarà agevolata dalla disponibilità di opere messe a disposizione dai pittori

SALVATORE MERCURI, ORONZO DE MATTEIS e COSIMO LIACI

 

La partecipazione agli eventi e la visita alle mostre sono gratuite

 

La mostra fotografica di Francesco Rastrelli si concluderà il 17 ottobre

 

La personale di Salvatore Mercuri e la piccola rassegna di editoria locale si concluderanno il 21 ottobre

 

Gli eventuali utili della rassegna saranno destinati all’associazione di volontariato Pro-Nautico di Gallipoli

 

La mostra di oggetti marinari della collezione di FERDINANDO ATTANASIO allestita nella Galleria dei Due Mari potrà essere visitata dalle ore 17.30 alle ore 20.00

 

Dal 23 al 27 ottobre si potranno concordare visite guidate per le scolaresche alla suddetta mostra – ed eventualmente al Laboratorio dell’Istituto Vespucci situato al porto nel TORRIONE SAN GIORGIO e al PLANETARIO – telefonando al nr. 349.5333991

 

…………………….…………………….…………………….…………………….…………………….

 

CON LA PREZIOSA COLLABORAZIONE DI

PRO LOCO di Gallipoli

ISTITUTO I.S.S. “AMERIGO VESPUCCI” di Gallipoli

ISTITUTO I.S.S. LICEO “QUINTO ENNIO” di Gallipoli

ISTITUTO COMPRENSIVO Polo 2 di Gallipoli

ISTITUTO COMPRENSIVO Polo 3 di Gallipoli

CAROLI HOTELS Gallipoli – Santa Maria di Leuca

SOCIETà COOPERATIVA ARMATORI JONICA di Gallipoli

Associazione culturale GALLIPOLI NOSTRA

CINEMA TEATRI RIUNITI Gallipoli

Maria Teresa De Lorenzis Dirigente Comune di Gallipoli

Adele De Marini e Davide Tuccio Funzionari Comune di Gallipoli