Il presente comunicato stampa ha lo scopo di diffondere si la notizia, ma il suo scopo principale è quello di far conoscere una disciplina sportiva che in altri luoghi del mondo è molto praticata,

contribuendo molto fattivamente alla riduzione dei fumi dei mezzi a motore è oltremodo riducendo la circolazione di questi inquinanti riduce anche gli incidenti stradali e le vittime della strada.

 

Il Guinness world record sarà effettuato su via Maestro F. Gioffreda, appositamente scelta per la sua naturale caratteristica avendo una pendenza adeguata alla velocità che richiede all’ istruttore del Free Style Salento, sig. Luigi De Fazio nell’eseguire il Guinness, attraversando 60 birilli alla distanza uno dall’altro di circa 0,60 cm., pattinando con una sola gamba nel minor tempo possibile e con un numero minore di errori il tutto sarà ripreso digitalmente è una volta che il primato sarà certificato da un ingegnere qualificato, il tutto verrà spedito al Guinness world record per essere inserito nel libro dei primati.

La manifestazione vedrà esibire diverse discipline sportive locali, a coreografia dell’evento, al suo interno ci sarà anche una raccolta fondi Pro Ass. Alla conquista della vita è per la Mensa della Comunità Neretina attraverso la distribuzione della tradizionali pettole Neretine accompagnate da un buon vino rosso delle cantine di Marco Gabellone infine una riffa di numerosi e ricchi premi, primo premio una moderna mountain bike.

La zona interessata sarà tra la spiaggia e la piazza di Santa Caterina, la via dove si svolgerà il primato è via Maestro F. Gioffreda a Santa Caterina Marina di Nardò.

Il traffico per chi proviene da Santa Maria sarà temporaneamente deviato su via Carlo Fumarola, dall’altro lato nessun cambiamento se non il rispetto della regolare ordinanza indetta dall’Amministrazione Comunale.

Si ringraziano tutti i cittadini per la loro collaborazione e tutti gli amici che col loro sostegno hanno consentito quest’evento, scusandoci sin da ora per il temporaneo disagio che sarà arrecato, un ringraziamento va alle Istituzioni tutte per il loro Patrocinio e per il sostegno a questo evento in modo particolare All’ Assessorato allo Sport e agli organi di Polizia

Walter Gabellone presidente ACdV