Concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole Medie Superiori di Secondo Grado, statali e paritarie della Provincia di Lecce

La ricerca «Le voci segrete della violenza 2013», condotta da Telefono Rosa, parla di un vero e proprio “bollettino di guerra”, contando 128 donne, tra i 15 e gli 89 anni, uccise in Italia.

La Commissione Cittadina per le Pari Opportunità del Comune di Nardò ritiene necessario affrontare la gravità del fenomeno mediante la proposta di un progetto che possa contribuire ad un cambiamento possibile, fondato sulla riflessione culturale e sulla messa in discussione delle relazioni tra generi, per la piena realizzazione di una democrazia compiuta.

 

La Commissione, pertanto, bandisce un Concorso di idee, denominato “PARI E NON PIU’ DISPARI”, volto a cogliere la sensibilità e le opinioni delle giovani generazioni frequentanti le Scuole Medie Superiori di Secondo Grado, statali e paritarie, sul tema della non violenza, del rispetto della dignità umana e delle conseguenze psico-fisiche e relazionali che ogni forma di violenza contro le donne comporta.

In questo senso, si intende stimolare un’approfondita analisi del fenomeno, nella ricerca di azioni tese a individuare i fattori culturali e sociali in cui gli atti violenti si esprimono e a rompere il muro di silenzio e solitudine che isola le vittime, evidenziando il messaggio che nessun uomo, che possa definirsi tale, potrà mai avere giustificazioni a qualunque atto di prevaricazione e di violenza nei confronti della donna.

 

Il Bando citato è scaricabile cliccando sul seguente linkhttp://albo2.parsec326.it/AlboPretorio/documenti/F842/2015/240792_ATT_15795.pdf

 

Le domande con i relativi elaborati si possono inviare, con le modalità precisate nel bando, sino al prossimo 29 aprile 2015.