Nota di Redazione: Sindaco, Ass.ri Leuzzi, De Pace, Filograna e Tecnici comunali: Vi state impegnando in un costante monitoraggio per rilevare le principali criticità sull’intera costa neretina? Lo studio che l’Autorità di bacino sta curando a che punto sta? I sopralluoghi sui siti li avete effettuati congiuntamente ai funzionari dell’Autorità di Bacino? Vi siete confrontati con la Capitaneria di Porto? Allo scopo di garantire l’incolumità di chi usufruisce del bene costiero, distinguendo eventuali casi in cui oggettivamente vi è una situazione di pericolo o di rischio?

Anche per il 2015 Federbalneari Salento continua ad affrontare il problema dell’erosione costiera in Puglia, che rischia di compromettere l’attività di molti Imprenditori Balneari , ed ottiene l’apertura di un “tavolo tecnico operativo di pronto soccorso” presso l’Assessorato ai Lavori Pubblici e Infrastrutture della Regione. Giovedì scorso l’Assessore Avv. Giovanni Giannini ha riunito lo “stato maggiore” dei Servizi Tecnici di supporto all’attività amministrativa della Regione Puglia: Autorità di Bacino, Servizio LL.PP. e di Coordinamento delle strutture tecniche provinciali, Servizio Protezione Civile, Servizio Difesa del suolo e Rischio sismico, Servizio Demanio e Patrimonio. Insieme al Presidente Mauro Della Valle, al tavolo tecnico erano presenti per Federbalneari Salento , il Prof. Ing. L. Damiani del Politecnico di Bari e il Geologo G. Melchiorre, quest’ultimo consulente tecnico dell’Associazione.

L’iniziativa segue i sopralluoghi effettuati lo scorso 20 febbraio da parte dei Funzionari di Autorità di Bacino, Protezione Civile e Capitaneria di Porto sui litorali di Ugento, Porto Cesareo e Salve, e conferma la volontà dell’Assessorato regionale di affrontare in maniera organica il problema. Durante l’incontro, Mauro Della Valle ha ribadito la necessità di predisporre strumenti normativi che consentano agli Imprenditori balneari di effettuare, quando necessario, interventi di ripascimento della spiaggia, in tempi certi e compatibili con la stagionalità delle attività.

Così come si è sollecitato di effettuare una manutenzione invernale dell’arenile, necessaria a preservare la sabbia dalle mareggiate, con l’arretramento della stessa a formare delle dune artificiali che, dove eseguita, ha tutelato il sistema dunale e dato grande beneficio per il pregiato cordone dunare retrostante. È stato acquisito agli atti della riunione un documento prodotto da Federbalneari Salento (con la consulenza del Geol. Melchiorre) sui “possibili interventi di soccorso da eseguire per fronteggiare il problema dell’erosione costiera”.

Il Prof. Damiani (Politecnico di Bari), il Prof. Di Santo (AdB), l’Ing. Di Lauro (LL.PP.), l’Ing. De Feudis (Demanio), hanno dato la disponibilità ad attuare una sperimentazione sul campo con la tecnica del drenaggio, a mezzo di dreni orizzontali (che stabilizzano i sedimenti e aumentano la capacità della spiaggia di assorbire l’energia associata al moto ondoso). In tale ottica, Federbalneari Salento si è impegnata a individuare un sito per la sperimentazione e richiamare risorse accantonate da tempo presso la Provincia di Lecce.

L’Assessore Giannini ha dettato tempi stretti, richiedendo, entro un mese, una relazione descrittiva, sia degli interventi di medio-lungo termine, che sono già in atto da parte dell’AdB Puglia, sia degli interventi per fronteggiare le emergenze, che devono potersi effettuare, laddove necessario, in vista della prossima stagione.

 

La stessa relazione deve dare indicazioni chiare sulla fattibilità tecnica ed economica della sperimentazione sul campo con la tecnica del “drenaggio”.

L’intenzione dell’Assessore è quella di predisporre, entro la prossima stagione balneare, tutti gli atti tecnici e amministrativi necessari a emanare le norme e i relativi strumenti attuativi. Peraltro, la prossima stagione estiva coincide con l’avvento di un nuovo Governo della Regione e l’auspicio di tutti è che il “lungo” lavoro avviato con pazienza e perseveranza si concretizzi comunque, al di la delle “parti”, nell’interesse dell’intero Territorio costiero della Regione Puglia.

 

Pres. FederBalneari Salento

Mauro Della Valle