Si è svolta la prima lezione del corso in materia di Diritto Tributario, denominato “Le Strategie Processuali da adottare nel Contenzioso Tributario”, tenuta dall’avv. Maurizio Villani, tributarista noto a livello nazionale, presso la sala conferenze del Patria Palace in Lecce ed organizzato dall’Asform.

È intervenuto il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, avv. Raffaele Fatano, il quale ha evidenziato la particolare importanza dell’evento formativo per i difensori tributari, che affrontano le problematiche dei cittadini-contribuenti in un periodo di pesantissimo contesto economico. Inoltre la rilevanza del periodo storico è denotata anche dall’approvazione del CNEL, Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, del Disegno di Legge di Delega al Governo per codificare l’attuazione e l’accertamento dei tributi e per la revisione delle sanzioni amministrative e del processo tributario, considerata l’inadeguatezza del modello esistente.

 

Con riferimento alla riforma tributaria, l’avv. Villani ha depositato al Legislatore precise proposte modificative; per tale motivo è ora impegnato in numerosi convegni e momenti formativi a livello nazionale.

L’avvocato Villani ha evidenziato come l’introduzione dei sistemi di tracciabilità dei movimenti finanziari, del redditometro e degli studi di settore, ha potenziato fortemente le armi del fisco per combattere il grave problema dell’evasione fiscale, ma, al tempo stesso, non ha messo il cittadino nelle condizioni di potersi difendere in sede giudiziaria ad “armi pari” con il fisco, limitando il diritto di difesa sia in primo che in secondo grado.

In un periodo di riforma tributaria e di grave crisi economica, è importante per i professionisti del settore, l’aggiornamento costante in materia. Gli avvocati, tra l’altro, sono obbligati alla formazione continua. Il corso pertanto è stato accreditato dall’Ordine degli avv.ti di Lecce, che attribuisce ai frequentanti 24 crediti formativi.