Autoreferenzialità di squisito stampo “Soviet” ?… Dopo aver subito la pressione di ambientalisti e di una comunità poco incline a veder deturpato il proprio territorio, amministratori “Miracolati” (?)mettono mano alla “Loro Coscienza” (?) tanto da giustificare la “Loro Sensibilità” (?)sul bene comune con il varo di una delibera … ad hoc. ???(ndr)

Esprimiamo soddisfazione per la Delibera di Giunta con cui si individua quale recapito finale dei sistemi fognari – depurativi di Nardò e Porto Cesareo, il Torrente Asso anziché il nostro splendido mare.

Dopo anni, quindi, una proposta alternativa concreta viene portata all’attenzione della Regione Puglia e dell’AQP che, lo ricordiamo, gli stessi Enti prima citati, si sono impegnati a valutare.

Inoltre, per questo importantissimo risultato che supera gli steccati campanilistici e va nella migliore soluzione ambientale della questione, non possiamo che ringraziare gli Ambientalisti che nel corso della Commissione Consiliare, convocata sull’argomento dall’attento Presidente Antonazzo hanno, appunto, avanzato la proposta di far confluire i reflui depurati in tabella IV, cioè il massimo dell’affinamento, nel Torrente Asso.

Proposta che la Giunta Comunale ha elaborato ed approvato. A tal proposito, diamo merito agli Assessori alla cultura e al’ambiente che su disposizione del Sindaco Risi hanno lavorato all’elaborazione di tale atto deliberativo e al contributo fornito dalla Lista Partecipa.

Come pure bisogna necessariamente encomiare il Comitato No Tub, il Comitato per la Difesa del Paesaggio, la Consulta per l’Ambiente perché, grazie alla loro ferma posizione di contrarietà alla progettazione e realizzazione dell’intera opera così come progettata dall’AQP, hanno dato la possibilità all’amministrazione di poter proporre istituzionalmente a Regione e AQP una soluzione diversa dallo scarico a mare.

 

Paolo Maccagnano – Capogruppo Consiliare Noi x Nardò

Sergio Orlando – Capogruppo Consiliare Nardò nel Cuore

Daniele Piccione – Capogruppo Consiliare Semplicemente Neretini