Nardò città dello sport estremo. Nel senso che è estremamente difficile fare sport in questa cittá. Ma anche città distratta rispetto alle esigenze dei quartieri difficili. Lo sport cittadino, infatti, non solo sconta lo stato preoccupante del Palazzetto di via Giannone,

dello stadio comunale Giovanni Paolo II, del Polivalente della 167 e della piscina… che non c’è, ma anche quello di micro impianti, spesso utilizzati dai meno fortunati, che avrebbero bisogno di attenzione.

 

 

Tra questi c’è il campetto della Santa Famiglia. Nei giorni scorsi, e più precisamente il 9 settembre, ci occupammo di questa struttura situata in un’area messa a disposizione dalla Parrocchia della Santa Famiglia. Lì da anni ragazzini di tutte le età, sotto la guida di mister Maurizio Casaluce, un volontario che dedica il proprio tempo libero agli altri, i ragazzi giocano quotidianamente e gratuitamente. Nell’aprile scorso un violento temporale ha danneggiato reti e pali. Un danno che da allora blocca, quasi totalmente, ogni attività sportiva.

 

Non sono mancate nel corso di questi 6 mesi le istanze e le richieste anche all’Amministrazione rimaste purtroppo, al di là di qualche promessa disattesa di qualche amministratore particolarmente loquace ed inefficace, lettera morta. Fu quindi Andare Oltre a lanciare un appello al sindaco: “sistemiamo il campetto della Santa Famiglia”. I preventivi di spesa apparivano alla portata di un’amministrazione che, come è noto, per altri sport spende e spande denaro pubblico e ha realizzato per altre strutture simili interventi ben più onerosi. Soli 1.500 euro sarebbero sufficienti per rimetterla a nuovo ed in funzione. Ma da allora nulla si è mosso e nessuno pare abbia preso a cuore le sorti della struttura.

 

Abbiamo quindi deciso di scendere in campo, come al solito, per fare ciò che la cattiva politica non sa più fare: risolvere i problemi. Domenica, 26 ottobre, a partire dalle ore 20.00, presso La Saletta – Parco Culturale Giovanile, si terrà una serata di beneficenza organizzata da Andare Oltre.

 

Nel corso della serata si esibiranno gratuitamente i Fuori Corso dei neretini Davide Colomba e Michele Russo. Col pagamento del biglietto di 10 Euro si avrà diritto a una crepe salata, una crepe dolce e una bevanda. Il tutto grazie alla generosità di “Giuseppe Ti Li Crepes” che ha messo a disposizione, anche lui gratuitamente, la sua ben nota maestria culinaria. Fin da ora a questi e allo staff de La Saletta va il nostro ringraziamento per la consueta disponibilità.

 

Il ricavato, al netto di poche spese vive che saranno rendicontate, sarà utilizzato per sistemare il campetto dove i piccoli potranno finalmente tornare a giocare gratuitamente. Inutile dire che sia fondamentale la partecipazione del maggior numero possibile di neretini, e non, per ridare vita ad un’importante struttura situata nell’estrema periferia della nostra Città.

 

Gianluca Fedele

Presidente Comunità Militante

Andare Oltre

 

Antonio Tondo

Responsabile Sport Comunità Militante

Andare Oltre

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre