(AGI) – Rio de Janeiro, 4 lug. – Sono Germania e Brasile le prime due semifinaliste di Brasile2014. Lo storico “derby europeo” e’ andato alla Germania. Ai tedeschi basta il gol di Hummels al 12′ del primo tempo per avere la meglio sulla Francia. Nella ripresa i transalpini provano a reagire ma la Germania regge, e ora aspetta in semifinale la vincente tra Brasile e Colombia. A Frontraleza, invece, i brasiliani spengono il sogno colombiano gia’ al settimo minuto con una ‘ginocchiata’ di Thiago Silva che respinge in rete un calcio d’angolo di Neymar.

Nel secondo tempo e’ una super-punizione di Davis Luiz da quasi trenta metri a blindare la qualificazione alla Celecao. Le speranze per la Colombia si riaprono con un rigore realizzato da Rodrguez al 77esimo e provocato da Julio Cesar, ma nonostante l’arrembaggio finale, la Colombia si deve ‘piegare’ ai padroni di casa.

Oggi le altre due semifinali Olanda-Costa Rica e Argentina-Belgio.

 

 

TEDESCHI ‘SALVATI’ DAL PORTIERE NEUER

 

La Germania non tradisce mai ed e’ tra le prime quattro anche nel Mondiale brasiliano. I panzer devono pero’ ringraziare il difensore centrale Hummels (autore della rete e di alcuni recuperi da antologia) e il portiere Neuer, decisivo in un paio di occasioni, se sono riusciti ad avere la meglio di una Francia poco brillante, ma pronta a innescare i suoi ottimi attaccanti. Gli uomini di Loew fin dai primi minuti tengono in mano il possesso del gioco, ma la prima conclusione capita sui piedi di Benzema, che ben servito da Valbuena calcia di poco a lato. La difesa tedesca gioca altissima e la Francia la mette in difficolta’ con la velocita’ di Griezmann che si invola sulla fascia e crossa basso per Benzema, ma Hummels e’ bravissimo ad anticiparlo. E’ proprio il difensore centrale tedesco pero’, a portare in vantaggio i suoi al 13′: calcio di punizione battuto da Kroos e di testa Hummels anticipa Varane e batte Lloris. La Francia non riesce a reagire, anzi deve ringraziare l’arbitro Pitana che non concede alla Germania un calcio di rigore per un fallo in area sul laziale Klose. Al 33′ la Francia si scrolla dal torpore: bella iniziativa sulla destra di Griezmann e palla al centro per Valbuena che si coordina e fa partire un mancino incredibile sul quale Neuer e’ strepitoso; sulla ribattuta Benzema ci arriva, ma la palla viene deviata in corner. L’attaccante del Real Madrid e’ sempre pericoloso quando riceve palla, ma la mossa di Loew di rimettere Lahm sulla linea dei difensori si rivela piu’ che mai azzeccata. Nella ripresa la Francia va subito in forcing, puntando soprattutto sulla velocita’ di Valbuena. Dopo 5 minuti la squadra di Deschamps batte una punizione a sorpresa, ci sono cinque giocatori in fuorigioco, ma la terna arbitrale non se ne accorge. Evra si trova solo davanti a Neuer, ma forse pensando in un fischio dell’arbitro, si limita ad appoggiare il pallone al portiere. La Germania rischia molto sull’arrembaggio dei transalpini, ma il portiere tedesco e’ insormontabile. Con il passare dei minuti la spinta del “Bleus” si affievolisce e la Germania si fa nuovamente pericolosa con Muller e con il neo entrato Schurrle. Deschamps allora si gioca la quarta punta inserendo Remy al posto di Cabaye e la squadra costruisce un paio di buone occasioni da rete, ma Neuer dice no. Allo scadere Schurrle, proprio come contro l’Algeria, avrebbe sui piedi la palla per chiudere l’incontro, ma il suo rigore in movimento viene fallito clamorosamente. L’ultima occasione e’ pero’ di Benzema che, a una manciata di secondi dalla fine, sfugge alla difesa tedesca e spara a rete, ma il suo grandissimo tiro viene deviato da Neuer. Finisce 1-0 per i tedeschi, la Germania centra l’ennesima semifinale a attende la vincente di Brasile-Colombia, la Francia torna a casa.(AGI) .