Nardò 19 Apr:_  L’Associazione Culturale Archeoclub Terra D’Arneo, vicina a questa amministrazione, ha promosso un’ iniziativa che lascia un tantino perplessi visto l’efficienza e la solerzia di un appalto della nettezza urbana assai solerte. La chiama giornata di sensibilizzazione quella promossa dalle Nazioni Unite nella giornata mondiale della Terra. Lo scopo se pur nobile nel suo intento ricalca il pollice verde che si annida tra le fila di questo governo ma ad occhi attenti emerge anche un altro punto di vista.
Per esempio come richiesto dall’iniziativa documentare fotograficamente prima e dopo la “bonifica” di un area “sporca”, iniziativa  di operosi volontari. Quindi il 22 aprile non stupitevi se il nostro “sporco” o lercio territorio alimentato da testimonianza di palese inciviltà verrà bonificato da ecologisti incalliti o presunti tali.
Ma a questo punto ci chiediamo se ci sia una progettualità o un fare pragmatico all’altezza dei problemi che ignari cittadini saranno artefici a documentare con i soldi o soldoni che il contribuente neretino è costretto a sborsare per la manutenzione ordinaria ?
Un altro colpo, assestato, alla credibilità del “rivoluzionario” fare ? E’ mai possibile che il controllo del territorio sia delegato all’impegno dei cittadini e non agli addetti ai lavori?
Come mai lo sporco evidente tutti i giorni in ogni angolo del paese non viene ripreso per tempo da coloro che dovrebbero controllare che la ditta appaltante svolga in maniera adeguata gli impegni, sottoscritti nel capitolato, invece di offrire visibilità ad associazioni solo nelle giornate dedicate al selfismo e all’apparenza?

I cittadini dovranno sperare in un Earth Day lungo 365 giorni l’anno per vedere una città vivibile e curata in tutti i suoi aspetti? Con la stagione estiva alle porte è fondamentale dare un’ immagine decorosa del nostro paese perchè saranno i numerosi turisti a giudicare la nostra città, gli abitanti e soprattutto l’amministrazione che la rappresenta. Non basterà certamente un giorno di apparenza a far cambiare una eventuale nota negativa da riportare nella loro terra d’origine.

La Giornata della Terra (in inglese: Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
In occasione di questa importante ricorrenza, l’Associazione Culturale Archeoclub Terra D’Arneo ha proposto una manifestazione di sensibilizzazione dedicando l’intera giornata alla pulizia di aree del territorio comunale con iniziativa rivolta a scuole, associazioni e singoli cittadini che vorranno segnalare aree bisognose di intervento ed impegnarsi alla loro pulizia.
L’Amministrazione Comunale ha accolto con piacere l’iniziativa concedendo il proprio patrocinio.
Come aderire all’iniziativa:
1) fotografa un’area sporca;
2) manda una mail all’indirizzo nardo@archeoclubitalia.org allegando la foto ed indicando se la pulizia sarà effettuata la mattina o il pomeriggio.
Ogni intervento dovrà essere documentato da tre fotografie:
prima con lo sporco,
durante con i lavori di pulizia in corso,
dopo a lavori ultimati.