Esprimo grande soddisfazione per il mio incontro con il Ministro dell’Ambiente Galletti, tenutosi a Roma, nella sede del Ministero, lo scorso mercoledì 24 febbraio. Insieme con il Ministro erano presenti i due funzionari dottoressa Giarratani ed il dott. Duprè. 

Nell’incontro, durato oltre un’ora, si è primariamente affrontato il tema del nuovo piano di tequila delle acque: ho illustrato al Ministro lo stato attuale dell’arte rispetto alla questione ed ha acconsentito a collaborare, accelerando l’approvazione di suddetto piano una volta conclusi i lavori della Regione. Sarà cura del Ministero, pertanto, rendere operativo il nuovo piano di tutela delle acque nel minor tempo possibile, risolvendo in via definitiva l’annosa questione.

Ho inoltre sottoposto al Ministro una bozza del nuovo regolamento di accesso alla pesca professionale per i residenti di Nardò e Porto Cesareo ed anche in questo caso, ho riscontrato la disponibilità a rendere operativo il nuovo regolamento il modo più celere possibile a fronte dell’iter burocratico. Questo agevolerà di gran lunga le esigenze lavorative dei pescatori professionisti che ad oggi vedono limitata la loro possibilità di pescare in talune zone dell’area protetta.

Si è inoltre aperto il dialogo sulla possibilità di bonifica definitiva della discarica di Castellino, illustrando al Ministro ciò che essa comporterebbe, riscontrando disponibilità ed interesse ad analizzare la questione e le possibilità per risolverla.

In ultimo, con la collaborazione del Presidente nazionale dell’Associazione Libera Caccia sono state affrontate questioni venatorie su scala regionale.

L’incontro è stato soddisfacente data la massima disponibilità a trattare con impegno concreto tutte le questioni messe sul tavolo, per le quali avrò nuovamente, a breve, modo di incontrare il Ministro.

Flavio Maglio